4 bagno di cera, Dotazioni dello strumento e specifiche – Leica Biosystems TP1020 Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

25

Leica TP1020

3. Dotazioni dello strumento e specifiche

1

Fig. 9

3

2

4

5

Capacità:

1,8 l

Tensione nominale:

230 V AC

50 - 60 Hz

Potenza termica / assorbita:

150 VA

Intervallo di regolazione della

temperatura:

45 -65 °C ±3 K

Disinserimento per

sovratemperatura:

a 85 °C ±5 K

3.6.4 Bagno di cera

In caso di superamento della temperatura di eser-

cizio ammessa, scatta la protezione da sovratem-

peratura. Il riscaldamento del bagno di cera viene

disattivato. La spia gialla è spenta. Lo strumento

può essere nuovamente utilizzato solo dopo il

raffreddamento. A tal fine estrarre il connettore

del bagno di cera dalla presa di collegamento

sullo strumento o spegnere l'apparecchio con

l'interruttore di alimentazione.

Il bagno di cera è riscaldato. Durante il processo

di riscaldamento, la spia gialla si accende (1).
L'impugnatura (2) è isolata termicamente. Anche

la parete esterna (3) è isolata termicamente.

Tuttavia, si riscalda in modo sensibile in fase di

riscaldamento. Non vi è però il rischio di ustioni

se la si afferra.

La parete del contenitore interno (4) è rivestita in

teflon. Il contenitore interno si riscalda fortemen-

te. È dotato di marcature del livello di riempimen-

to minimo e massimo (5).

Attenzione! Durante il riscaldamento,

il contenitore interno (4) del bagno di

cera diventa molto caldo! Non tocca-

re quindi con le mani il bordo grigio in

alto. Pericolo di ustioni!

In caso di scatto ripetuto della prote-

zione da sovratemperatura, informare

tempestivamente il servizio di assi-

stenza tecnica clienti. In un tale caso

non è più consentito utilizzare il bagno

di cera!

Svuotare completamente i bagni prima

che la cera si raffreddi! A mano a mano

che la cera si raffredda, il suo volume

diminuisce e può danneggiare il bagno

di cera.

Advertising