2 estrattore di calore stazionario (opzionale), 2 dischi di preparato, 2 estrattore di calore stazionario – Leica Biosystems CM1860/CM1860 UV Manuale d'uso

Pagina 36: Opzionale), Dischi di preparato, 2 orientamento del preparato, Uso quotidiano dello strumento

Advertising
background image

36

Manuale d'istruzioni V1.4 – 10/2012

7.

Uso quotidiano dello strumento

7.2.1 Inserimento dei dischi di preparato

nella testa del preparato

7.2 Dischi di preparato

Fig. 25

• Bloccare l’impugnatura del volantino manuale

nella posizione superiore.

• Se sono presenti il portalama e una lama,

coprire il bordo della lama con l’apposita

protezione.

• Svitare la vite di arresto (1,

figura 25

) della testa

del preparato.

• Inserire il perno del disco di preparato (3) nel

foro previsto (2) della testa del preparato.

Assicurarsi che il perno del disco di

preparato sia inserito a fondo. Il disco

del preparato deve essere privo di re-

sidui sull'intera superficie posteriore.

• Ristringere la vite (1).

7.2.2 Orientamento del preparato

• Rilasciare la leva di bloccaggio (4).
• Orientare il preparato sulla vaschetta a sfera

con la leva (5).

• Serrare nuovamente la leva di bloccaggio (4).

7.1.2 Estrattore di calore stazionario

(opzionale)

• Fissare il supporto (1,

figura 24

) dell'estrattore di calore (2,

figura 24

)

stringendo le 2 viti nei fori filettati sulla parete sinistra della criocamera

ed inserire l’estrattore di calore.

• Abbassare il cilindro dell’estrattore di calore sulla superficie del prepa-

rato. Dopo circa 30 secondi di contatto, il preparato sarà completamente

congelato.

• Una volta che il preparato è congelato, riportare l’estrattore di calore

nella stazione di parcheggio (3,

figura 24

) in posizione di riposo.

1

3

2

4

5

I dischi del preparato vanno afferrati

lateralmente sull'O-ring (protezione da

ustioni da congelamento)!

Advertising