Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

Manuale d'istruzioni per l'uso V 1.5 RevF – 08/2014

2.

Sicurezza e design

• Durante la disinfezione dello strumento, prendere le opportune precauzioni (guanti, maschera,

indumenti protettivi, ecc.).

• Se si utilizzano detergenti e disinfettanti, rispettare tutte le istruzioni di sicurezza del produt-

tore del disinfettante!

• La guida stendifetta integrata nei portalama CE, CN e CN-Z può essere pulita con acetone o

con alcol.

• Smaltire il liquido di scarto conformemente alle disposizioni sullo smaltimento dei rifiuti!
• Per asciugare la criocamera, non usare riscaldatori esterni. Questo può causare danni al

sistema di raffreddamento!

• Non accendere lo strumento prima che la criocamera sia completamente asciutta! Forma-

zione di brina!

• Prima di rimetterli nella criocamera, occorre asciugare attentamente tutti i componenti

rimossi dal criostato!

• Prima di accendere lo strumento, il pannello frontale e il coperchio a fessura devono essere

completamente asciutti!

2.7 Pulizia, disinfezione – Riaccensione dello strumento

Non è necessario rimuovere il microtomo per eseguire la disinfezione.

Rimuovere i rifiuti di sezionamento dopo OGNI operazione di sezionamento e PRIMA di

cambiare i preparati. Rimuovere i rifiuti di sezionamento con un fazzoletto di carta imbe-

vuto in Cryofect o altro disinfettante a base alcolica oppure mediante l'apposito ugello di

estrazione (opzionale). Non iniziare la disinfezione senza prima di aver ruotato sul lato la

piastra stendifetta! Ogni nuovo preparato è una potenziale fonte di contaminazione.

• Lo strumento è stato concepito per la disinfezione UV! Grazie allo speciale isolamento del

microtomo, è anche possibile la disinfezione spray con Leica Cryofect. (Cryofect non è

disponibile in tutti i Paesi!)

Per ulteriori informazioni sulla disinfezione, consultare il sito web di Leica Biosystems

Division

www.LeicaBiosystems.com.

Advertising