Funzionamento – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso

Pagina 45

Advertising
background image

45

Leica CM3050 S – Criostato

5.7 Scongelamento

Il Leica CM3050 S dispone di 3 (strumenti senza
raffreddamento dei campioni: 2) diverse opzioni di
scongelamento.
- Ciclo di scongelamento automatico della ca-

mera

- Ciclo di scongelamento manuale della camera
- Scongelamento della testa dei campioni (ma-

nuale) - solo strumenti con raffreddamento dei
campioni.

Leggere le istruzioni relative alla sicurez-
za nel capitolo 2.3.7 ‘Scongelamento/trat-
tamento del tessuto congelato’! Accer-
tarsi di rimuovere i campioni sensibili
dalla criocamera prima dell'inizio del ci-
clo di scongelamento!

5.7.1 Ciclo di scongelamento automatico

della camera

Il ciclo di scongelamento automatico viene ese-
guito una volta ogni 24 ore all'ora preselezionata
(per dettagli vedere il capitolo 5.3.4 ‘Funzioni del
menu’ - elementi 6 e 7).
Durante il ciclo di scongelamento, l'asterisco corri-
spondente è visualizzato in inversione video:

Una volta terminato il ciclo di scongelamento, lo
strumento torna automaticamente alla refrigera-
zione.

Strumenti con raffreddamento dei campioni:

Quando inizia lo scongelamento, per evitare il
congelamento, la testa dei campioni è regolata
automaticamente ad una temperatura compresa
tra -10 °C e -5 °C, cioè il valore impostato della
temperatura è temporaneamente disattivato.

5.

Funzionamento

La refrigerazione della testa dei campioni è auto-
maticamente riattivata quando:
• sono trascorse almeno 4 ore dal completa-

mento del ciclo di scongelamento;

• e la temperatura effettiva della camera devia

di meno di 5 K dal valore impostato.

Dopo la riattivazione della refrigerazione della testa
dei campioni, la temperatura della testa dei campio-
ni sale brevemente a +10 °C e quindi diminuisce fino
a raggiungere il valore impostato.

Riattivazione del raffreddamento dei campioni
immediatamente dopo lo scongelamento:
Non appena il ciclo di scongelamento della came-
ra è completato, è possibile riattivare immediata-
mente il raffreddamento dei campioni:

• Premere

fino a quando l'elemento di menu

‘Set specimen temperature’ (Imposta tempera-
tura del campione) non è visualizzato:

• Premere

.

Il raffreddamento dei campioni è riattivato.

Nonostante la possibilità di riatti-
vazione del sistema di raffreddamento
dei campioni immediatamente dopo il
ciclo di scongelamento automatico
della camera, si consiglia di impostare
il ciclo di scongelamento automatico
ad un momento in cui l'intera
procedura possa essere controllata
automaticamente

(vedere anche le

informazioni sugli elementi di menu 6 e
7 nel capitolo 5.3.4 ‘Funzioni del menu’).

S E T

T E M P

O T - 3 5 ° C

❄ ❄

S E T

T E M P

O T - 3 5 ° C

-

  H O M E

C T - 3 0 ° C

O T - 3 5 ° C

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: