4 possibilità di impostazione del driver stampante, Possibilità di impostazione del driver stampante – Leica Biosystems IPS Manuale d'uso
Pagina 50

48
Manuale d'istruzioni V 1.9 RevD - 05/2013
5. Uso
Fig. 46
61
1. Come prima cosa è necessario effettuare le
impostazioni della pagina.
Richiamare a tale scopo con FILE --> PAGE
SETUP il menu del dialogo omonimo (
Fig. 46
).
2. Nel campo MARGINS (pollici) impostare tutti i
bordi delle pagine su "0"", la rappresentazione
dell’area di stampa cambia (61) come illustrato
in
Fig. 46
.
3. Nel campo ORIENTATION deve essere sele-
zionato PORTRAIT.
4. Se la stampante è impostata come sopra
descritto, nel campo PAPER del menu SIZE è
già impostato il formato di vetrini (SLIDE).
5. Nel menu sottostante SOURCE viene scelto il
caricatore dal quale deve provenire il vetrino
da stampare.
5.4 Possibilità di impostazione del driver stampante
Con la Leica IP S è possibile una stampa sui vetrini con ogni programma di Windows che per
metta una configurazione separata della stampa. Tutte le necessarie impostazioni vengono qui
descritte con riferimento al programma "Microsoft Wordpad". Esso è parte di ogni installazione
di Windows e per questo motivo quindi presente su tutti i computer che vengono supportati dal
driver della stampante. In altri programmi è necessario aprire i corrispondenti menu. I parametri
impostabili del driver sono uguali per tutti i programmi.
Impostare la stampante nell’applicazione con la quale devono essere stam-
pate i vetrini:
1. Apertura del campo di dialogo PRINT con:
FILE > PRINT
2. Selezionare nella lista delle stampanti disponibili la Leica IP S (il nome è
stato impostato nell’installazione del driver,
capitolo 4.11)
e confermare
con il pulsante corrispondente.