EUCHNER CETx-AR-xxx-CH-xxx (Multicode) Manuale d'uso
Pagina 9

9
Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza CET.-AR-...-CH-...
Pulsante di avviamento e circuito di retroazione
(opzionale)
È possibile collegare un pulsante di avviamento e un circuito di retroazione (per il
controllo di relè e contattori a valle).
Importante!
Le eventuali anomalie del pulsante di avviamento non vengono riconosciute.
Questo può provocare un avviamento automatico involontario.
Nelle unità con pulsante di avviamento e circuito di retroazione, le uscite di sicurezza
OA e OB vengono attivate solo con pulsante di avviamento premuto e circuito di
retroazione chiuso. Pulsante di avviamento e circuito di retroazione devono essere
chiusi per almeno 500 ms.
L'uscita di segnalazione OUT viene attivata non appena il meccanismo di ritenuta
è attivo. Lo stato del circuito di retroazione non ha alcuna influenza su questa
condizione (vedi anche paragrafo Tabella stati del sistema).
Sblocco ausiliario e sblocco ausiliario a chiave
(equipaggiabili a posteriori)
Importante!
Ì
Lo sblocco ausiliario non ha una funzione di sicurezza.
Ì
La scelta e l'impiego del dispositivo di sblocco idoneo (sblocco di fuga,
sblocco di emergenza, ecc.) per l'applicazione specifica spetta al fabbrican-
te della macchina. In questo caso è necessario eseguire un'analisi dei rischi.
Eventualmente si dovrà tener conto dei requisiti di una norma di prodotto.
Ì
Lo sblocco ausiliario a chiave non deve essere usato, ad esempio durante i
lavori di manutenzione, per chiudere il finecorsa in modo che il meccanismo
di ritenuta non possa essere attivato.
Ì
Controllare ad intervalli regolari il funzionamento ineccepibile.
Ì
Perdita della funzione di sbloccaggio causata da errori di montaggio o dan-
neggiamenti durante l'installazione.
Ì
Dopo l'installazione effettuare una verifica del funzionamento corretto del
dispositivo di sblocco.
Ì
Perdita della funzione di sblocco a causa della trazione sull'azionatore. Du-
rante lo sbloccaggio, il riparo non deve essere sottoposto a trazione.
Ì
Osservare le avvertenze sulle schede tecniche eventualmente allegate.
Lo sblocco ausiliario consente di sbloccare il meccanismo di ritenuta indipenden-
temente dallo stato dell'elettromagnete.
Utilizzo dello sblocco ausiliario
1. Svitare la vite di sicurezza.
2. Ruotare di circa 180° lo sblocco ausiliario con un cacciavite in direzione del-
la freccia.
¨
Il riparo di protezione può essere aperto.
Dopo l'uso, lo sblocco ausiliario deve essere riportato nella posizione originaria e
sigillato (p. es. con smalto protettivo).
16,7
5,8
20
30
35,
5
Ш