Funzionamento – EUCHNER CES-A-UEA-04B (Multicode) Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

Istruzioni di impiego del sistema di sicurezza CES-A-UEA-02B/CES-A-UEA-04B

6

Funzionamento

I sistemi di sicurezza CES-A-UEA... soddisfano i seguenti requisiti di sicurezza:

Ì

Categoria 4, PLe secondo EN ISO 13849-1

Ì

Sensori di finecorsa con sistema di autodiagnosi tipo PDF-M secondo EN
60947-5-3

Ì

Struttura ridondante del circuito nella centralina con sistema di autodiagnosi.
In tal modo il dispositivo di sicurezza funziona anche in caso di guasto di un
componente.

Ì

Con l'apertura e la chiusura del riparo di protezione è possibile controllare se i
relè del dispositivo di sicurezza si aprono e si chiudono correttamente.

Il sistema di sicurezza senza contatto CES è costituito da tre componenti:

Ì

Azionatore codificato

Ì

Testina di lettura

Ì

Centralina

Alla centralina CES-A-UEA-02B possono essere collegate da 1 a 2 testine di lettura e
alla centralina CES-A-UEA-04B possono essere collegate da 1 a 4 testine di lettura.

Inoltre è possibile collegare un pulsante di avviamento (controllo del fronte di di-
scesa), nonché un circuito di retroazione per il controllo di relè e contattori esterni.

La singola configurazione viene determinata da una procedura di messa in servizio.

Ogni azionatore fornito in dotazione dispone di una chiara codifica elettronica ed
è quindi unico per il singolo sistema impiegato. Il codice di un azionatore non può
essere riprogrammato.

Contrariamente ai sistemi con rilevamento dei singoli componenti, nell'unità CES-
A-UEA... non viene richiesto un codice specifico, ma viene solo controllato se si
tratta di un tipo di azionatore che può essere rilevato dal sistema (rilevamento
Multicode). Un confronto esatto del codice dell'azionatore con un codice predefinito
nella centralina (rilevamento dei singoli componenti) non viene effettuato.

Le testine di lettura vengono fissate alla parte fissa del riparo di protezione e cia-
scuna di esse è collegata alla centralina attraverso un cavo schermato a due fili.

Alla chiusura della porta, l'azionatore fissato sulla parte mobile del riparo di pro-
tezione si sposta verso la testina di lettura. Al raggiungimento della distanza di
inserzione, l'azionatore viene alimentato induttivamente attraverso la testina di
lettura; la trasmissione dei dati può quindi avvenire.

Il bit pattern letto viene confrontato nella centralina con il codice memorizzato.
Qualora i dati coincidano, l’uscita di segnalazione riparo O1...O2 e O1...O4 (uscita
a semiconduttori) della testina di lettura corrispondente viene portata in posizione
HIGH. Qualora i dati di tutte le testine di lettura attivate coincidano, le uscite di
sicurezza vengono sbloccate (uscita relè). Il LED OUT si illumina.

Alla centralina può essere collegato su richiesta un circuito di retroazione. In questo
caso la centralina può essere avviata soltanto con il circuito di retroazione chiuso.
Un contatto relè saldato nel ramo di abilitazione viene così riconosciuto al prossimo
avviamento della macchina.

Attraverso il rilevamento dinamico degli azionatori e la struttura ridondante e diver-
sificata dell’elettronica di sicurezza unitamente a due uscite di sicurezza, ad ogni
guasto riconoscibile la centralina continua a funzionare in modo sicuro.

All’apertura di un riparo di protezione le uscite di sicurezza disattivano il circuito di
sicurezza e il LED OUT si spegne. Lo stato delle uscite di sicurezza viene controllato

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: