5 funzionamento – EUCHNER MGB-L2-xxxAPx-xxx Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

7

Istruzioni di impiego MGB-L1...AR.-... / MGB-L2...AR.-... und MGB-L1...AP.-... / MGB-L2...AP.-...

5 Funzionamento

Il modulo di ritenuta, combinato ad un modulo maniglia, consente di bloccare i ripari mobili

di protezione. Nel contempo, la combinazione serve come battuta porta meccanica.
Per le uscite di sicurezza FO1A e FO1B (vedi anche sezioni 13.2 Tabella degli stati

del sistema MGB-AR, pagina 33 e 13.3 Tabella degli stati del sistema MGB-AP,

pagina 34) vale la seguente condizione di attivazione:

Configurazione

Famiglia

MGB-AR

MGB-AP

Controllo del

meccanismo di ritenuta

attivato

disattivato

attivato

disattivato

Condizione

Nessun errore nell'unità

VERO

VERO

VERO

VERO

Riparo di protezione chiuso

VERO

VERO

VERO

VERO

Linguetta del chiavistello inserita nel modulo di

ritenuta

VERO

VERO

VERO

VERO

Meccanismo di ritenuta attivato

VERO

non

rilevante

VERO

non

rilevante

Collegamento in serie:

segnale del finecorsa a monte presente sugli

ingressi di sicurezza FI1A e FI1B

Funzionamento singolo:

DC 24 V presente sugli ingressi di sicurezza FI1A

e FI1B

VERO

VERO

non

rilevante

non

rilevante

FO1A e FO1B sono ON

Il modulo di ritenuta riconosce la posizione del riparo di protezione e la posizione della

linguetta del chiavistello. Inoltre viene controllata la posizione del nottolino di ritenuta.
Il controllo del meccanismo di ritenuta può essere disattivato tramite interruttori

DIP(vedi sezione 10.5 Modifica della configurazione (uso degli interruttori DIP),

pagina 21).

Importante!

Per l'impiego come meccanismo di ritenuta in conformità a EN 1088 deve essere
attivato il controllo del meccanismo di ritenuta.

Agendo sulla maniglia del riparo, la linguetta del chiavistello nel modulo maniglia

viene inserita nel modulo di ritenuta o estratta dallo stesso.
Quando la linguetta del chiavistello è completamente inserita nel modulo di ritenuta, il

nottolino di ritenuta arresta la linguetta del chiavistello in questa posizione. A seconda

dell'esecuzione, ciò avviene tramite forza elastica della molla o forza magnetica.

Esecuzione MGB-L1-..., meccanismo di ritenuta tramite molla

Il nottolino di ritenuta viene trattenuto in posizione bloccata dalla forza della molla

e sbloccato dalla forza magnetica (principio della corrente di riposo).

Esecuzione MGB-L2-..., meccanismo di ritenuta tramite forza

magnetica

Il nottolino di ritenuta viene trattenuto in posizione bloccata dalla forza magnetica

e sbloccato dalla forza della molla, quando l'elettromagnete è disattivato (principio

della corrente di lavoro).

Avvertenza!

Quando l'alimentazione dell'elettromagnete è interrotta, il riparo di protezione
può essere subito aperto! Impiego solo in casi particolari, dopo aver valutato
severamente il rischio d'infortunio (vedi EN 1088:1995+A2:2008, paragrafo 5.5)!
Esempio: quando in caso di mancanza di tensione, il rischio dato
dall'intrappolamento entro la zona protetta dal riparo è più alto di quello di un
dispositivo di ritenuta inefficace.

DIP

OFF

ON

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: