Tronics – Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 38

3-19
11.1
95-4533
Utilizzare la porta 2 per trasferire informazioni
fondamentali sulla sicurezza tra le centraline. La logica
utente è in grado di trasferire informazioni sugli allarmi,
sui problemi e sulla supervisione tra le centraline. Per
verificare l'integrità dell'uscita SLC, è necessario
implementare i temporizzatori di sorveglianza nella
logica utente. Per i requisiti di segnalazione, consultare
l'autorità locale competente.
COMUNICAZIONE DA CENTRALINA A CENTRALINA
Comunicazione da centralina a centralina (SLC485)
con classificazione del circuito della linea di
segnalazione, classe B o X, conforme a NFPA 72
Per collegare tra loro fino a dodici centraline ed essere in
grado di trasferire informazioni di sicurezza tra le
centraline, è necessario classificare il collegamento di
comunicazione come Signaling Line Circuit per NFPA 72.
Con l'opzione della scheda seriale, la porta 2 (spina 10)
è un collegamento seriale RS-485 monitorato per il
guasto di messa a terra.
Per soddisfare i requisiti del circuito della linea di
segnalazione (classe B o X), è necessario configurare i
seguenti elementi per un corretto funzionamento:
•
Tutte le centraline devono disporre della scheda seriale
opzionale.
•
Il ponticello di terminazione P28 deve essere impostato
su Terminato (posizione 1-2) su tutte le centraline.
•
Il ponticello P29 del supervisore di guasti di messa a
terra deve essere impostato su Attivato (posizione 1-2)
su tutte le centraline.
•
Per la classe X, collegare i morsetti A (n. 56) e B (n.
55) tra le centraline. Collegare il morsetto A (# 60) e B
(# 61) tra le centraline tramite un altro instradamento
del cavo. Collegare la MESSA A TERRA (GND) (# 54)
alla MESSA A TERRA (GND) (# 62) su ogni centralina.
•
Per la classe B, collegare i morsetti A (morsetto numero
60) e B (morsetto numero 61) tra le centraline. La
MESSA A TERRA (GND) (morsetto numero 62) non
deve essere collegata.
Per i dettagli sul cablaggio, vedere la figura 3-13.
Nota 1: velocità di trasmissione in baud richiesta per
una corretta comunicazione pari a un minimo di
56,7 kbps e a un massimo di 115,2 kbps.
Nota 2: per l'impostazione della configurazione,
consultare il produttore.
Nota 3: la lunghezza massima di SLC485 su rame non
deve superare i 1000 metri.
Da centralina a centralina con collegamento in fibra
ottica, classificazione del circuito della linea di
segnalazione, classe B o X, conforme a NFPA 72.
È possibile connettere tra di loro fino a dodici centraline
EQP (singole o coppie ridondanti) tramite un
collegamento in fibra ottica. Questo collegamento di
comunicazione è classificato Signal Line Circuit per
NFPA 72 per consentire il trasferimento delle informazioni
di sicurezza tra le centraline.
60
62
61
61
63
65
64
67
64
67
66
68
P28: Ponticello di terminazione
RS-485, posizione 1 e 2
P29: Ponticello del supervisore
dei guasti di messa a terra
RS-485, posizione 1 e 2
A
B
P28
1
3
P29
1
3
P12
PORTA 4
P11
PORTA 3
P10
PORTA 2
60
62
63
65
66
68
P28: Ponticello di terminazione
RS-485, posizione 1 e 2
P29: Ponticello del supervisore
dei guasti di messa a terra
RS-485, posizione 1 e 2
A
B
P28
1
3
P29
1
3
P12
PORTA 4
P11
PORTA 3
P10
PORTA 2
A
B
GND
(MESSA
A TERRA)
A
B
D2276
ALLE
CENTRALINE
AGGIUNTIVE
54
55
56
54
55
56
EAGLE QUANTUM PREMIER
Safety System Controller
Fire Alarm
Inhibit
Power
Supr
High Gas
Trouble
Cntrl Flt
Lon Fault
Low Gas
Ack
Silence
Out Inhibit
Eagle Quantum Premier
Time & Date
Cancel
Enter
Next
Previous
Reset
Acknowledge Silence
DET
-
TRONICS
®
EAGLE QUANTUM PREMIER
Safety System Controller
Fire Alarm
Inhibit
Power
Supr
High Gas
Trouble
Cntrl Flt
Lon Fault
Low Gas
Ack
Silence
Out Inhibit
Eagle Quantum Premier
Time & Date
Cancel
Enter
Next
Previous
Reset
Acknowledge Silence
DET
-
TRONICS
®
GND
(MESSA
A TERRA)
Figura 3-13 - Comunicazione da centralina a centralina con classificazione SLC (Signaling Line Circuit) di classe A per NFPA 72