3 caricare un foglio di carta singolo, Risoluzione dei problemi, Cambiare la cartuccia a nastro – Dascom MIP480 Quick Installation Guide Manuale d'uso

Pagina 2: 2 rimuovere i moduli continui

Advertising
background image

2-3 Caricare un foglio di carta singolo

©

September 2009 DASCOM Europe GmbH GEK-05024

(IT)

Risoluzione dei problemi

NESSUNA ALIMENTAZIONE
1. Verificare che il cavo di alimentazione sia alloggiato

correttamente nel retro della stampante.

2. Controllare il fusibile in linea della batteria.

SCARSA QUALITÀ DI STAMPA
1. Verificare il corretto alloggiamento della cartuccia a nastro

sul carrello.

2. Sostituire il nastro.
3. Controllare la posizione del margine della testina (levetta

verde a sinistra – spingerla verso il basso e spostare la
levetta di due o tre posizioni verso l’alto, oppure regolarla
in base al colore scuro della stampa).

INCEPPAMENTO DELLA CARTA
Verificare che:
1. la carta nei trattori posteriori sia allineata correttamente.
2. i coperchi dei trattori siano chiusi e che entrambi i trattori siano in posizione
di blocco.
3. il margine della testina non blocchi la carta. (vedere punto 3 di SCARSA

QUALITÀ DI STAMPA).

4. il nastro sia installato correttamente.
5. la carta che si intende inserire nella stampante non sia piegata o strappata.

IMPOSSIBILE CARICARE LA CARTA (i trattori non funzionano)
1. Rimuovere il coperchio e assicurarsi che l’interruttore verde del tipo di carta

(situato nella parte destra della stampante) sia impostato sull’alimentazione
continua della carta.

2. Premere il pulsante LOAD/FF per verificare il funzionamento dei trattori.

Cambiare la cartuccia a nastro

Cartuccia a nastro

2-1 Caricare i moduli continui (Cont.)

2-4 Modificare il tipo di carta

Passare da moduli continui a fogli singoli:
(1) Strappare le pagine già stampate. (2) Ritrarre la carta a moduli
continui fino alla posizione di assestamento premendo il pulsante
PARK (si accende la spia di errore). (3) Spostare la levetta di
selezione della carta sulla posizione Foglio singolo e inserire un
foglio di carta secondo le istruzioni sopraindicate. (4) Sollevare il
supporto per il foglio singolo fino alla posizione #2 e inserire un
foglio di carta secondo le istruzioni sopraindicate.

Passare da fogli singoli a moduli continui:
(1) Se è già caricato un foglio di carta, rimuoverlo premendo il
pulsante LOAD/FF. (2) Spostare la levetta di selezione della carta
sulla posizione Moduli continui. (3) Spostare del tutto il supporto
per il foglio singolo verso il basso in posizione #1. (4) Premere il
pulsante LOAD/FF. La carta a moduli continui avanza dalla
posizione di assestamento a quella Fine del modulo.

2-2 Rimuovere i moduli continui

Per rimuovere i moduli continui: premere il pulsante PARK. La carta a moduli continui viene riportata alla posizione di assestamento. Se,
dopo la suddetta operazione, ciò non avviene, tenere premuto il pulsante PARK fino ad assestamento della carta avvenuto. Per rimuovere
la carta sollevare gli sportelli del trattore ed estrarre la carta.

Assicurarsi che la stampante sia accesa. Verificare che i moduli continui alimentati dal trattore, se caricati, siano stati riportati
alla posizione di assestamento.

Espulsione dei fogli singoli
Se si stampa utilizzando un software con alimentazione dei moduli, ciascun foglio viene espulso automaticamente a stampa del modulo
avvenuta. Per espellere manualmente i fogli di carta premere il pulsante FF in modo da eseguire un’alimentazione anteriore del modulo.

Levetta di bloccaggio

Sportello del
trattore

Rilasciare le levette di bloccaggio del
trattore tirandole verso l’alto. Una volta
posizionato il trattore per i moduli,
bloccarlo premendo la relativa levetta di
bloccaggio verso il basso.

Ripetere la procedura per il trattore di sinistra e
regolare il trattore dei moduli a seconda della
larghezza del modulo. Posizionare la carta in
modo che essa mantenga la giusta tensione.
Non sottoporre la carta ad una tensione troppo
elevata. Abbassare la levetta di bloccaggio in
modo da assicurare il trattore in posizione.

Strappo automatico
Le impostazioni di fabbrica di questa
stampante prevedono il posizionamento
automatico della carta per lo strappo una volta
avvenuta la stampa del modulo.
Strappo manuale
Premere il pulsante LOAD/FF per posizionare
la perforazione della carta davanti al margine
di strappo. Strappare la carta contro il margine
di strappo.

Allineare la guida di scorrimento di destra alla
scanalatura del supporto della carta.
Regolare la guida di scorrimento di sinistra in
base alla larghezza della carta. Inserire il
foglio di carta nel supporto della carta
sollevato. Assicurarsi che il bordo inferiore
del foglio sia perfettamente innestato sul
rullo. La carta avanzerà automaticamente
fino alla posizione Fine del modulo se
l’opzione di carico dei fogli singoli è impostata
su Automatic.

Aprire completamente la
levetta del margine di
stampa. Per rimuovere la
cartuccia esausta premere
entrambe le alette e
rimuoverla dalla sede.
Prestare particolare
attenzione alla testina di
stampa durante questa
operazione.

Prima di installare la cartuccia a nastro
rilasciare le due alette ai lati della cartuccia,
quindi spostare il rullo nella posizione
FREE. Se le alette non vengono rilasciate,
la cartuccia non entra nella stampante.
Alloggiare la nuova cartuccia a nastro
nell’apposita sede assicurandosi che il
sottile nastro non venga piegato o stropic-
ciato dalla testina di stampa. Regolare
nuovamente il margine di stampa in modo
da ottenere una qualità di stampa ottimale.

Abbassare la levetta di
selezione della carta

(se

necessario regolare la levetta
del margine di stampa).

Sollevare il vassoio della
carta per fogli singoli fino a
bloccarlo in posizione 2.

Tenendo ferma
la carta contro la
piattaforma di
carico facilitato,
alloggiare la car-
ta nel trattore.
Chiudere lo
sportello.

3

Cambiare la cartuccia a nastro

4

Risoluzione dei problemi

Advertising