Carbolite CTF Series Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

MTF, CTF, GTF


MF03-IT 3.09

7

3.4 Durata del tubo

Se si inseriscono i pezzi troppo rapidamente o a temperature
inferiori a 900°C (quando il tubo è più fragile), il tubo di lavoro di
ceramica si può incrinare. I pezzi grandi devono essere riscaldati
lentamente per evitare che si verifichino grandi differenze di
temperatura.

Il pezzo e il tubo devono avere un contatto termico minimo;
crogiuoli o vasche devono avere una massa termica ridotta ed
essere dotati di piedini per ridurre il contatto con il tubo (fig. 4).

Non impostare una velocità di riscaldamento troppo elevata. I tubi di grande diametro sono più soggetti
agli sbalzi termici di quelli di diametro inferiore. I tubi che si estendono oltre la parte riscaldata della
fornace sono più a rischio di sbalzi. Come regola generale, la massima velocità di riscaldamento è di
400/diametro interno (°C/min); per tubi con diametro interno di 75 mm la velocità è di 5°C al minuto.

L’unità di controllo può essere impostata in modo da limitare la velocità di riscaldamento.

3.5 Pressione

I tubi di lavoro non sono in grado di sopportare pressioni interne elevate. Quando si utilizzano tenute
gas o altri dispositivi di tenuta, la pressione del gas deve essere al massimo di 0,2 bar (3 psi). In genere,
una pressione pari alla metà del valore sopraindicato è sufficiente per raggiungere la portata
desiderata. Il cliente deve assicurarsi che il percorso dello scarico dal tubo non sia ostruito, in modo
che la pressione non aumenti eccessivamente.

3.6 Regolazione della potenza

Il sistema di controllo della fornace integra un limitatore elettronico di potenza. Il parametro della
soglia di potenza

OP.Hi

è accessibile all'operatore e si può utilizzare per regolare la fornace alla

tensione di alimentazione effettiva.

Alcuni modelli trattati nel manuale sono dotati di elementi da 208 V e sono progettati per l'uso oltre
il range di tensioni 200 V-250; il parametro della soglia di potenza viene impostato di conseguenza.
Questi modelli possono essere impostati a una tensione diversa compresa nel range: la soglia di
potenza deve essere ripristinata per corrispondere alla tensione. Vedere il capitolo 8.2.

Per controllare se la fornace è un modello da 208 V:
- verificare il parametro

OP.Hi

– annotare il valore e confrontarlo con quello indicato nel

capitolo 8.2;

- controllare la targhetta dei dati nominali; se è specificato un range di tensione non è

un modello multitensione da 208 V;

- in caso di dubbi contattare Carbolite - ogni prodotto è dotato della propria scheda

di registrazione.

Per modificare la soglia di potenza

Disattivare l'interruttore riscaldatore per impedire il riscaldamento durante la regolazione
del parametro.

Premere Pagina  fino a visualizzare

oP

(elenco potenza). Premere Scorrimento  fino a visualizzare

OP.Hi

(potenza massima). Premere una volta Giù  o Su  per visualizzare il valore

OP.Hi

(si consiglia di annotare il valore originale). Per modificare il parametro al valore desiderato
utilizzare Giù  o Su .

Un'impostazione della potenza a zero impedisce il riscaldamento della fornace: utile per verificare
i controlli senza alimentazione.

Non aumentare la soglia di potenza solo "per ottenere maggiore potenza". Gli elementi o un fusibile
potrebbero bruciare.

3.7 Funzionamento a basse temperature

La soglia di potenza può essere regolata a un livello basso per ottenere un maggiore controllo quando
la fornace funziona a basse temperature. Non vi sono regole precise e rapide, ma, per il funzionamento
a temperature fino a 600°C, si consiglia di impostare una soglia di potenza del 50%. La stabilità del
controllo può diminuire nuovamente se si utilizza un'impostazione del 40% circa.

Prima di modificare la soglia, memorizzare l'impostazione di fabbrica per un eventuale utilizzo futuro.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: