Manutenzione – Carbolite HRF (MF05) Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image


HRF

6

MF05–IT 3.22

4.0 M

ANUTENZIONE

4.1 Manutenzione generale

È preferibile ricorrere alla manutenzione preventiva piuttosto che a quella reattiva. Il tipo e la
frequenza degli interventi dipendono dall'uso della fornace: si raccomanda quanto segue.

4.1.1 Pulizia

In funzione del processo, all'interno della camera possono formarsi depositi di fuliggine.
Rimuoverli ad intervalli opportuni riscaldando la fornace come indicato nella sezione 3.2.

La superficie esterna della fornace può essere pulita con un panno umido. Evitare che l'acqua
penetri nel corpo o nella camera. Non usare solventi organici.

4.1.2 Interruttore di sicurezza (solo modelli industriali)

Controllare regolarmente il funzionamento dell'interruttore di sicurezza menzionato nella sezione
3.4 per garantire che gli elementi riscaldanti siano isolati all'apertura del portello. In condizioni
normali questo dispositivo di sicurezza dovrebbe durare più a lungo della fornace, ma un
trattamento poco delicato, un ambiente o materiali corrosivi o ancora un uso particolarmente
frequente potrebbero comprometterne la durata.

Un elettricista qualificato deve verificare che l'alimentazione diretta all'elemento riscaldante sia
isolata, con e senza potenza, all'apertura parziale o totale del portello; è importante che
l'isolamento sia totale. Per eseguire il controllo si consiglia di intervenire sui morsetti dell'elemento
dopo aver staccato il pannello posteriore della fornace. Limitandosi a controllare la superficie
dell'elemento nella fornace si potrebbero ottenere risultati poco significativi a causa
dell'ossidazione. Si ricorda che all'apertura del portello devono risultare isolati tutti i fili di fase in
caso di alimentazione trifase e il filo di fase e di neutro in caso di alimentazione monofase.

4.2 Calibrazione

Dopo un uso prolungato l'unità di controllo e/o la termocoppia potrebbero richiedere una nuova
calibrazione. Questa operazione è importante per i processi che richiedono accurate letture della
temperatura o che utilizzano la fornace a temperature prossime al valore massimo. Eseguire
regolarmente un rapido controllo con un altro gruppo termocoppia e un indicatore di temperatura
per determinare l'esigenza di una calibrazione completa. Carbolite è in grado di fornire questi
componenti.

A seconda dell'unità di controllo in uso, il manuale relativo può fornire le istruzioni di
calibrazione.

4.3 Assistenza post-vendita

Il reparto assistenza Carbolite (Thermal Engineering Services) dispone di tecnici in grado di
riparare, calibrare ed effettuare interventi di manutenzione preventiva su fornaci e stufe presso la
sede del cliente in tutto il mondo. Possiamo anche inviare ricambi, previo inoltro di un ordine a
mezzo posta. Spesso, per diagnosticare un guasto e spedire i ricambi necessari, sono sufficienti
una telefonata o un fax.

Carbolite dispone di una scheda di registrazione per ogni fornace. Indicare in qualsiasi
comunicazione il numero di serie, il modello e la tensione riportati sulla targhetta dei dati nominali
applicata alla fornace. Il numero di serie e il modello sono indicati anche sulla copertina di questo
manuale, se fornito in dotazione con la fornace.

Per contattare Thermal Engineering Services o Carbolite vedere l'ultima pagina di questo manuale.

4.4 Kit di ricambi raccomandati

Carbolite può fornire singoli ricambi o un kit dei componenti di uso più frequente. Per risparmiare
tempo in caso di guasti consigliamo di ordinare il kit in anticipo. Ogni kit comprende una
termocoppia, un relè statico, un elemento isolante per il portello e un set di elementi riscaldanti.

Per ordinare i ricambi indicare i dettagli del modello descritti in precedenza.

Advertising