1 misure di sicurezza e avvertenze di pericolo – Eppendorf BioPhotometer Manuale d'uso
Pagina 6

140
Prima di utilizzare il biofotometro vi preghiamo di leggere attentamente e per intero le relative
istruzioni per l’uso. Per poter lavorare con la necessaria sicurezza, occorre assolutamente osservare i
seguenti punti:
Sicurezza tecnic
– Non aprire l'apparecchio.
– Impedire ai liquidi di penetrare nell'apparecchio.
– Prima dei lavori di manutenzione o della sostituzione di fusibili, staccare la spina.
All'interno dell’apparecchio sono presenti tensioni elettriche pericolose per la vita
dell’utente.
– L'apparecchio non deve funzionare in locali esposti al pericolo di esplosione.
– Non utilizzare l'apparecchio qualora si rilevassero danni,
in particolare se il cavo di collegamento è danneggiato.
– Le riparazioni possono essere eseguite unicamente dal personale dell'assistenza
tecnica della Eppendorf AG e dai rivenditori autorizzati.
– L'apparecchio deve essere collegato ad una presa di corrente dotata di conduttore
di protezione.
– Qualora l'apparecchio non venisse utilizzato conformemente alla sua destinazione,
si potrebbe compromettere la funzione di protezione dell’apparecchio stesso.
Impiego di materiale biologico e chimico
– Reagenti e tamponi di diluizione possono provocare irritazioni ed altri danni alla
salute.
– I campioni (acidi nucleici, proteine, colture batteriche) possono essere infettivi o
provocare altri danni alla salute.
– Durante la preparazione dei campioni, la misurazione e la pulizia o la manutenzione
dell'apparecchio, osservare sempre le norme di sicurezza vigenti nel laboratorio
(ad esempio indumenti protettivi, guanti di protezione, disinfezione) relative
all'impiego di materiale di prova.
– Le soluzioni di misura ed i materiali utilizzati per la pulizia e la disinfezione devono
essere smaltiti conformemente alle disposizioni vigenti nel laboratorio.
Cessione
– In caso di cessione del prodotto vogliate allegare le presenti istruzioni d’uso.
Smaltimento
– Per lo smaltimento del prodotto attenersi alle disposizioni giuridiche in materia.
Informazioni sullo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici nella Comunità Europea
– All’interno della Comunità Europea lo smaltimento è regolamentato da disposizioni
nazionali basate sulla Direttiva UE 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (WEEE).
– In base a tale disposizione tutti gli apparecchi forniti dopo il 13.08.2005 nel settore
Business-to-Business, di cui fa parte il presente prodotto, non possono più essere
smaltiti con i rifiuti comunali o domestici. A scopo identificativo sono contrassegnati
con i seguenti simboli.
–
Poiché la normativa in materia di smaltimento in ambito UE può cambiare a
seconda del Paese, vogliate contattare i Vostri fornitori in caso di necessità.
1 Misure di sicurezza e avvertenze di pericolo
01_Sicher_i.fm Seite 140 Montag, 20. Februar 2006 13:35 Uhr