3 descrizione del prodotto, Deepwell plates and microplates — manuale d'uso, Des cri zi one del p rod ot to – Eppendorf Microplates Manuale d'uso
Pagina 6

Deepwell Plates and Microplates — Manuale d'uso
6
I certificati aggiornati sono riportati al sito Internet www.eppendorf.com. Con riserva di modifiche
tecniche ed errori!
1
SBS: Society for Biomolecular Screening.
2
La stabilità alla centrifugazione di ogni tipo di piastra dipende generalmente dalla piastra
stessa, dalla centrifuga, dal rotore, dal supporto del rotore, dall'adattatore, dalla rotazione max./
campo gravitazionale massimo, dalla temperatura di esercizio, dal tempo di centrifugazione,
dalla densità del liquido centrifugato, dai solventi organici, dal peso totale accumulato e dall'uso
conforme.
3
Centrifugare le piastre impilate solo a bassa velocità.
3
Descrizione del prodotto
Manuale d'uso
Le Eppendorf Deepwell Plates e Microplates sono articoli monouso in polipropilene non rivestito
per l'analisi, la preparazione, la miscelazione, la centrifugazione, il trasporto e la conservazione
di campioni solidi e liquidi. Le micropiastre Eppendorf sono adatte per l'uso in tutti i lettori di
piastre reperibili in commercio. Questi consumabili devono essere utilizzati esclusivamente da
personale specializzato e addestrato.
Le Eppendorf Deepwell Plates e Microplates sono caratterizzate da un'alta resistenza alle
sostanze chimiche e alle temperature e possono essere chiuse a tenuta con opzioni di chiusura
idonee. I consumabili soddisfano gli standard ANSI/SBS per micropiastre.
Questo prodotto può essere utilizzato nei laboratori di sviluppo, ricerca, ruotine e formazione
industriali e chimici, nonché nei corsi di formazione e nei tirocini. Le applicazioni spaziano dal
settore della life science a quello della biotecnologia, della chimica e della ricerca clinica, ma non
si limitano a questi campi.
Materiale
Polipropilene, colorato e trasparente
Resistenza agli agenti chimici
Le piastre, compreso il bordo, sono altamente resistenti ai raggi
UV e agli agenti chimici. Cfr. Application N. 56: Das beste
Material für original Eppis! al sito Internet www.eppendorf.com.
In caso di dubbi rivolgersi all'Eppendorf Application Support.
Dimensioni
Secondo lo standard ANSI/SBS
1
I - IV, vedi illustrazioni.
Centrifugabilità a temperature
comprese fra 4 °C e 40 °C
2
Eppendorf Deepwell Plates Standard, qualità DNA LoBind e
Protein LoBind: fino a 6.000 x g.
Eppendorf Deepwell Plates sterili: fino a 5000 x g.
Eppendorf Microplates PCR clean, sterili, qualità DNA LoBind e
Protein LoBind: fino a 6.000 x g.
3
Autoclavabilità
Autoclavabili (a 121 °C, 20 min). La stabilità dimensionale degli
articoli monouso può risultare compromessa.
Temperatura di utilizzo
Da -86 °C a +100 °C
Immagazzinamento prima
dell'uso
Conservare in un luogo asciutto a temperatura ambiente.
Conservare al riparo dal sole e dai raggi UV.
Qualità Eppendorf standard
Consumabili nella qualità originale Eppendorf per applicazioni
di routine.
Eppendorf PCR clean
(certificazione lotto)
Esenti da RNase, DNase, DNA umano e inibitori della PCR.
Eppendorf Protein LoBind e
DNA LoBind
Consumabili con i più alti tassi di recupero delle proteine o delle
molecole di DNA/RNA. Questi sono PCR clean, vale a dire
esenti da RNase, DNase, DNA umano e inibitori della PCR.
Eppendorf Steril
(certificazione lotto)
Consumabili sterilizzati tramite radiazione. Da utilizzare
preferibilmente entro il: vedi etichetta della scatola pieghevole.
3
Des
cri
zi
one del
p
rod
ot
to