Eppendorf XplorerPlus Adjustment Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Modifica dei parametri di regolazione

Eppendorf Xplorer

®

/Xplorer

®

plus

Italiano (IT)

17

2.8

Identificazione della pipetta Xplorer in caso di modifica dei parametri di
regolazione

Ogni pipetta Xplorer le cui impostazioni di fabbrica sono state modificate tramite selezione ed esecuzione
di una regolazione descritta in precedenza, deve essere controllata in modo gravimetrico Solo in questo
modo è possibile assicurare che la regolazione selezionata corrisponda ai livelli di precisione ed esattezza
richiesti.

1. Contrassegnare la pipetta Xplorer con parametri di regolazione modificati con un'etichetta vistosa e

provvista di relativa dicitura.

2. Annotare sull'etichetta tutte le informazioni principali in merito al liquido e alla procedura..

3. Registrare sull'etichetta il numero delle corse del pistone per il preinumidimento dei puntali in caso di

divergenza della temperatura del liquido rispetto alla pipetta Xplorer e ai puntali.

Annotare nel registro di laboratorio i risultati di pesatura e tutte le condizioni generali alle quali sono
state apportate delle modifiche ai parametri di regolazione. Annotare nel registro di laboratorio le
condizioni alle quali utilizzare la pipetta Xplorer nuovamente regolata:

modalità di esecuzione del blow-out

range di volume

modalità di funzionamento

tipo di puntale (ad esempio filtro, LoRetention, Long)

frequenza del cambio di puntale

frequenza del pre-inumidimento del puntale

speciale angolo di inclinazione per l'aspirazione e l'erogazione

speciale tecnica di lavoro (ad esempio "pipettaggio inverso")

liquido (nome, composizione, densità)

Velocità dell'aspirazione (speed)

Velocità dell'erogazione (speed)

Temperatura

In aggiunta alle informazioni contenute della riga iniziale del display, anche in questo modo è possibile
garantire che terzi vengano a conoscenza della modifica dei parametri di regolazione.Così è possibile
utilizzare la pipetta Xplorer esattamente secondo le condizioni generali per i parametri di regolazione
modificati.

Una regolazione corrente di 1 - 3 punti può essere modificata più volte. Prima di ogni modifica compare
una richiesta di conferma. In seguito alla modifica di una regolazione da 1

3

punti il relativo simbolo

continua ad essere visualizzato nella riga iniziale.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: