3 preparazione al processo di concentrazione, 1 accensione dell'apparecchio, 2 installazione del rotore – Eppendorf Concentrator plus Manuale d'uso
Pagina 23: 3 fase di preriscaldamento iniziale, Preparazione al processo di concentrazione 5.3.1, Accensione dell'apparecchio, Installazione del rotore, Fase di preriscaldamento iniziale, 5 uso, Istruzioni per l'uso

169
5 Uso
Concentrator plus / Vacufuge® plus — Istruzioni per l'uso
5.3
Preparazione al processo di concentrazione
5.3.1
Accensione dell'apparecchio
Accendere l'apparecchio, azionando l'interruttore principale.
•
Il display è attivo.
•
Il coperchio è sbloccato (la spia di controllo lid si accende).
•
A questo punto, si può aprire il coperchio.
•
Verranno visualizzate le impostazioni dei parametri dell'ultimo ciclo di funzionamento.
5.3.2
Installazione del rotore
Quando si inserisce il rotore, procedere nel modo seguente:
1. Sistemare il rotore sull'albero motore.
2. Spingere giù con una leggera pressione il rotore fino al punto in cui si incontra della
resistenza.
5.3.3
Fase di preriscaldamento iniziale
La pompa a vuoto a membrana raggiunge la portata prevista e la pressione finale (vedi
Specifiche tecniche a pag. 183) al termine di una fase di preriscaldamento iniziale
dell'apparecchio della durata di 15 minuti. La fase di preriscaldamento iniziale serve a ridurre la
condensa del liquido nella pompa e in corrispondenza del coperchio della camera del rotore e ad
aumentare così la durata della pompa.
Nota!
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, fare attenzione che la temperatura ambiente durante
il funzionamento sia compresa tra 15 e 35 °C.
Nel caso di un luogo al di sopra di 1000 m s.l.m. (rischio di uno scarso afflusso dell'aria di
raffreddamento), adottare i provvedimenti previsti dalle norme DIN EN 60034-1; VDE 0530-1.
CAUTELA!
Cautela!
Pericolo di lesioni dovute alla presenza di parti corrose o danneggiate nei rotori e nei
supporti di sospensione.
Già dei graffi o delle crepe di lieve entità possono comportare dei danneggiamenti interni del
materiale di notevole rilevanza.
Fare in modo di proteggere tutti i pezzi da eventuali danneggiamenti di tipo meccanico.
Quando si inseriscono i supporti di sospensione nel rotore oscillante, fare attenzione ad
evitare eventuali graffi.
Controllare regolarmente gli accessori.
Non utilizzare rotori e supporti di sospensione che presentano segni di corrosione o
danneggiamenti di tipo meccanico (per es., piegature).
Nota!
Leggere prima le informazioni sul rotore (vedi p. 156) e le avvertenze particolari riguardanti i
rotori F-45-72-8, F -45-48-11, F -45-24-12 e A-2-VC (vedi p. 157).
Rotore A-2-VC: prima di inserire il rotore, rimuovere i supporti di sospensione e afferrare il rotore
con entrambe le mani in corrispondenza dell'apposita croce.
Nota!
I rotori non devono essere avvitati.
IT
Istruzioni per
l'uso