6manutenzione, 1sbrinamento con funzione nofrost, 2sbrinamento manuale – Liebherr ICBN 3356 Premium BioFresh NoFrost Manuale d'uso

Pagina 12: 3pulizia dell'apparecchio, 6 manutenzione, Manutenzione, 1 sbrinamento con funzione nofrost, 2 sbrinamento manuale, 3 pulizia dell'apparecchio

Advertising
background image

I cubetti di ghiaccio cadono dall'IceMaker nel cassetto. Una

volta raggiunto un determinato livello di riempimento, la produ-

zione di cubetti di ghiaccio si interrompe. L’IceMaker non

riempie il cassetto fino al bordo.
Se sono richieste grandi quantità di cubetti di ghiaccio, è possi-

bile sostituire l’intero cassetto dell’IceMaker con il cassetto

adiacente. Se il cassetto viene chiuso, l’IceMaker ricomincia

automaticamente con la produzione.
Dopo la prima accensione dell’IceMaker, possono essere

necessarie fino a 24 ore prima che inizi la produzione dei primi

cubetti di ghiaccio.

Nota

Se l’apparecchio viene utilizzato per la prima volta e se non è

stato impiegato a lungo, nell’IceMaker e nella tubazione

dell’acqua possono accumularsi particelle.

u

Pertanto non consumare o utilizzare i cubetti di ghiaccio che

vengono prodotti nelle prime 24 ore.

Regolazione del tempo di mandata dell’acqua*
È possibile regolare il tempo di apertura della valvola nell'Ice-

Maker, se ad esempio la pressione dell'acqua nel condotto è

troppo bassa o troppo alta.
Il tempo di mandata dell'acqua è regolabile ad intervalli da

E1

(tempo di mandata breve) fino a

E8

(tempo di mandata lungo).

Il valore preimpostato è

E3

.

u

Attivazione del modo regolazione: premere il tasto Super-

Frost

Fig. 2 (12)

per ca. 5 s.

w Nel display viene visualizzato

c

.

w

Ilsimbolo Menu

Fig. 2 (16)

si illumina.

u

Con il tasto di regolazione Up vano congelatore

Fig. 2 (10)

e

con il tasto di regolazione Down vano congelatore

Fig. 2 (11)

selezionare

E

.

u

Confermare: premere brevemente il tasto SuperFrost

Fig. 2 (12)

.

u

Prolungamento del tempo di mandata dell’acqua:

premere il tasto di regolazione Up vano congelatore

Fig. 2 (10)

.

u

Riduzione del tempo di mandata dell’acqua:

premere il tasto di regolazione Down vano congela-

tore

Fig. 2 (11)

.

u

Confermare: premere il tasto SuperFrost

Fig. 2 (12)

.

u

Disattivazione del modo regolazione: premere il tasto On/Off

vano congelatore

Fig. 2 (8)

.

w

Nel display della temperatura viene visualizzata nuova-

mente la temperatura.

Spegnimento dell'IceMaker*
Se non sono richieste grandi quantità di cubetti di ghiaccio, è

possibile spegnere l’IceMaker indipendentemente dal vano

congelatore.
Se l’IceMaker è spento, il cassetto dell’IceMaker può essere

utilizzato anche per congelare e conservare alimenti.

u

Premere il tasto On/Off per circa 1 s fino allo spegnimento

del LED.

w

Il simbolo IceMaker

Fig. 2 (18)

si spegne.

u

Pulire l'IceMaker.

w

In tal modo si ha la sicurezza che nell’IceMaker non rimanga

acqua o ghiaccio.

6 Manutenzione

6.1 Sbrinamento con funzione NoFrost*

Il sistema NoFrost sbrina automaticamente l'apparecchio.
Vano frigorifero:
L'acqua prodotta dallo sbrinamento evapora a seguito del

calore del compressore.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.3) .

Vano congelatore:
L'umidità si condensa sull'evaporatore, viene sbrinata periodi-

camente ed evapora.

u

L'apparecchio non deve essere sbrinato manualmente.

6.2 Sbrinamento manuale*

Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente

L'acqua prodotta dallo sbrinamento evapora a seguito del

calore del compressore. Le gocce d'acqua sulla parete poste-

riore sono dovute a motivi funzionali e sono assolutamente

normali.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.3) .

Dopo un esercizio prolungato, nel vano congelatore si forma

uno strato di brina o di ghiaccio.
Lo strato di brina o ghiaccio si forma più velocemente aprendo

frequentemente la porta o introducendo vivande calde. Uno

spesso strato di ghiaccio aumenta tuttavia il consumo

d'energia. Per questo motivo consigliamo di sbrinare regolar-

mente l'apparecchio.

ATTENZIONE

Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!

u

Per lo sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici di

pulizia con calore o a vapore, fiamme libere o spray per lo

sbrinamento.

u

Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appuntiti.

u

Un giorno prima dello sbrinamento attivare la funzione

SuperFrost.

w

Il prodotto congelato incamera in tal modo una “riserva di

freddo”.

u

Spegnimento dell’apparecchio.

w

Il display della temperatura si spegne.

w

Se il display della temperatura non si spegne, la sicurezza

bambini (vedere 5.1) è attiva.

u

Staccare la spina o disinserire il fusibile.

u

Appoggiare gli accumulatori di freddo sul cibo congelato.

u

Avvolgere eventualmente il prodotto congelato nel cassetto

in carta da giornale o coperte e riporlo in luogo molto fresco.

u

Collocare su un ripiano centrale una

pentola con acqua calda non

bollente.

-o-

u

Riempire i due cassetti inferiori a

metà con acqua tiepida e inserirli

nell'apparecchio.

w

In tal modo si accelera lo sbrinamento.

w

L'acqua di sbrinamento viene raccolta nei cassetti.

u

Lasciare aperta la porta dell'apparecchio durante lo sbrina-

mento.

u

Togliere i pezzi di ghiaccio che si staccano.

u

Prestare attenzione che l'acqua di sbrinamento non penetri

nel mobile da incasso.

u

Raccogliere eventualmente più volte l'acqua di sbrinamento

con una spugna o un panno.

u

Pulire l'apparecchio (vedere 6.3) e asciugare.

6.3 Pulizia dell'apparecchio

AVVERTENZA

Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!

Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le super-

fici.

u

Non utilizzare pulitrici a vapore!

Manutenzione

12

* A seconda del modello e delle dotazioni

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: