Gru a torre per centrali eoliche, Dati tecnici – Liebherr 1000 EC-B 125 Litronic Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

La 630 EC-H 70 Litronic

Gru a torre per centrali eoliche

La 1000 EC-B 125 Litronic

Per la costruzione di centrali eoliche Liebherr ha sviluppato
delle gru a torre speciali. Queste gru si distinguono per la
convenienza nel trasporto, l’ ingombro di montaggio ridotto
e la precisione di lavoro anche con elevate velocità vento.

Nel 2011 è stata sviluppata la soluzione innovativa che
consente l‘impiego di gru a torre per il montaggio di cen-
trali eoliche. La 630 EC-H 70 Litronic è già stata utilizzata

La portata massima della nuova gru Flat-Top 1000 EC-B 125
Litronic è di 125 tonnellate e questa macchina è stata con-
cepita in particolar modo per il montaggio di centrali eoliche.

per la costruzione di queste centrali. La portata massima di
70 tonnellate è stata già sperimentata in centrali eoliche con
un‘altezza del mozzo di circa 140 metri.

Ancoraggio

Nonostante possano raggiun-
gere elevate altezze, le gru, in
base all‘impiego, necessitano
di un solo ancoraggio alla
torre.

Soluzioni individuali

Sviluppiamo insieme la soluzione
ottimale per il Vostro progetto.

Tutto sotto controllo

Il perfetto controllo visivo facilita al gruista
il posizionamento esatto del carico.

Passo dopo passo

Spostamento progressivo,
rapido e sicuro della gru a
torre verso l‘alto.

Dati tecnici

Portata max
con uno sbraccio

70,0 t
8,3 m

Sbraccio max.

30,9 m

Portata max. in punta al braccio

10,7 t

Altezza gancio max

171,0 m

Dati tecnici

Portata max
con uno sbraccio

125,0 t
9,0 m

Sbraccio max.

36,5 m

Portata max. in punta al braccio

19,35 t

Altezza gancio max (4 rinvii)

195,0 m

Buon viaggio!

L‘impegno logistico per il trasporto di una gru a torre è
molto meno importante rispetto a sistemi gru paragona-
bili. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti semiri-
morchi convenzionali.

Semplicemente ben equipaggiata

Le gru a torre si distinguono per il fatto che sono poco
ingombranti. Necessitano solamente di circa il 50 % dello
spazio che occuperebbero sistemi gru convenzionali.

Elevate velocità di lavoro

L‘argano di sollevamento a rendimento potenziato contri-
buisce notevolmente all‘impiego redditizio delle gru.

I carichi vengono sollevati con una velocità fino a 37 m/min.

Advertising