Situazione definizione del tipo di lavoro – Liebherr L 586 Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

2

L 586

Situazione

Definizione del tipo di lavoro

Più di quarant’anni fa il Sig. Heinz Antons in Renania Setten-
trionale-Vestfalia nella vecchia Lich-Steinstraß, nei pressi della
miniera di lignite di Hambach, iniziò ad estrarre sabbia e ghiaia
ad uso commerciale. Coinvolto fin dall’infanzia nell’impresa di
famiglia, ora l’azienda è passata in mano al figlio Reinhard
M. Antons. Il Sig. Reinhard M. Antons è attento, da una parte
a continuare ad amministrare l’impresa secondo la tradizione
familiare, d’altra però di adattarla alle mutevoli esigenze eco-
nomiche. Oggi oltre all’estrazione di sabbia e ghiaia, ed esatta-
mente nel sito di Kroghütte a Eisleben, vengono trattati scorie
di rame e altri prodotti industriali.

La sempre crescente domanda di materie prime per l’industria
edile e di materiali inerti per la produzione di calcestruzzo, ha
richiesto un’ulteriore specializzazione dell’azienda. L’uso di

impianti di vagliatura garantisce la suddivisione sia dei materiali
testati come sabbia, ardesia e ghiaia di riempimento, sia dei
materiali per le diverse granulometrie. Questi materiali vengono
poi portati fino in Olanda. Il sito nella vecchia Lich-Steinstraß
viene usato inoltre come discarica.

Attraverso la decomposizione a secco il Sig. Joussen, dirigen-
te dell’azienda, s’indirizza non solo al settore industriale, ma
anche a coloro che desiderano averne piccole quantità.

Soprattutto la decomposizione a secco di sabbia e ghiaia rap-
presenta una grande sfida sia per gli uomini che per le macchi-
ne. Per questo motivo la ditta Antons si affida esclusivamente
alle pale gommate Liebherr. Il parco macchine è costituito da
5 pale gommate di grandi dimensioni: una L 554, una L 574, una
L 566 e due L 586. La L 586 è la pala gommata idrostatica più
grande del mondo.

Nella cava di ghiaia del Sig. Reinhard Antons entrambe le
pale gommate L 586 devono fare i conti quotidianamente con
condizioni di lavoro molto ardue. Le pale gommate lavorano
su terreni friabili e devono estrarre da pareti dure contenenti
diversi strati di ghiaia. Annualmente vengono lavorate 400.000
tonnellate di sabbia e ghiaia e 150.000 tonnellate di materia-
le destinato alle discariche. Inoltre particolarmente importanti
sono le prestazioni in salita della pala gommata in quanto le
macchine sono utilizzate anche per la bonifica dei pendii.

Advertising