Congelazione, Indicazioni per la congelazione, Vano biofresh – Liebherr CBNesf 5133 Comfort BioFresh NoFrost Manuale d'uso

Pagina 6: Regolazione della temperatura nel vano bio- fresh, Raffreddamento

Advertising
background image

38

Congelazione

Nel giro di 24 ore è possibile conge-

lare solo la quantità (in kg) di alimenti

freschi indicata sulla targhetta dati,

al punto "Capacità di congela-

zione".
La posizione della targhetta dati è

indicata nel capitolo Descrizione

dell'apparecchio.

Indicazioni per la congelazione

• Preparare gli alimenti sempre a porzioni. Per consentire una

rapida congelazione integrale non superare le seguenti quantità

per confezione: frutta, verdura fino ad 1 kg, carne fino a 2,5 kg.

• Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli

già surgelati. Introdurre sempre confezioni asciutte per evitare

che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco.

• Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non

superare la data di conservazione consigliata per i surgelati.

• Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido

carbonico. Queste potrebbero esplodere.

• Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente necessario.

Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati.

I surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti:

nel forno ad aria calda, nel forno a microonde, a temperatura

ambiente, in frigorifero.

Vano BioFresh

Il vano BioFresh consente di conservare gli alimenti per un periodo

fino a 3 volte più lungo rispetto al raffreddamento normale.
La temperatura costante appena superio-

re a 0 °C e l'umidità regolabile consentono

di conservare i vari alimenti a condizioni

ottimali.

Il vano BioFresh soddisfa i requisiti di

un vano frigorifero come previsto dalla

norma EN ISO 15502.

RegoIazione dell'umidità:

• asciutto: piccolo simbolo di umidità - far

scorrere il cursore verso sinistra. È un

clima favorevole per alimenti secchi

o confezionati, p. es. latticini, carne,

pesce, salumi.

• umido: umidità relativa elevata di max.

90%, grande simbolo di umidità - far

scorrere il cursore verso destra. È un clima favorevole per alimenti

senza imballaggio con alto contenuto di umidità come insalata,

verdura, frutta.

Indicazioni
• Conservare gli alimenti non confezionati di origine animale separati

da quelli di origine vegetale e riporli ben divisi in cassetti diversi.

Devono venire impacchettati se, per ragioni di spazio, vengono

conservati insieme. Non mettere a contatto diretto vari tipi di carne,

essi vanno sempre divisi dal loro imballaggio, si evita in tal modo

che la trasmissione dei batteri li faccia deteriorare anzitempo.

• I prodotti seguenti non vanno conservati nel vano BioFresh:

formaggio stagionato, patate, verdura sensibile al freddo come

cetrioli, melanzane, avocado, pomodori mezzo maturi, zucchini

e tutti i frutti esotici sensibili al freddo come ananas, banane,

pompelmi, meloni, mango, papaya ecc.

• Attivazione del modo regolazione: premere il tasto SuperFrost

almeno 5 s. Il tasto SuperFrost lampeggia. Nel display della tem-

peratura si illuminano i LED del valore impostato.

• Premere il tasto di regolazione fino a quando non si illuminano i

LED del valore desiderato.

• Confermare: premere il tasto SuperFrost. Nel display della tem-

peratura viene visualizzata nuovamente la temperatura.

• Disattivazione del modo regolazione: Premereil tasto On/Off del

vano congelatore.

1 2 3 4 5

6

7

8

9

Regolazione della temperatura nel vano Bio-

Fresh

La temperatura si regola automaticamente fra 0 °C e 3 °C, si

raccomanda 1 °C. La temperatura può essere impostata su valori

leggermente inferiori o superiori.
La temperatura è regolabile ad intervalli da 1 (temperatura più

fredda) fino a 9 (temperatura più calda). E' preimpostato il valore

5

. Con i valori compresi fra 1 e 4 la temperatura può scendere al

di sotto di 0 °C e così congelare leggermente gli alimenti.
A seconda del valore, nel display della temperatura si illumina una

determinata combinazione di LED.

Raffreddamento

Esempio di sistemazione degli alimenti

1

burro, formaggi

2

uova, conserve, tubetti

3

bottiglie

4

surgelati, cubetti di ghiaccio

5

carni, salumi, latticini

6

carni, salumi, pesci, latticini, insalata,

frutta, verdura

Indicazioni

• Gli alimenti che cedono, ovvero as-

sorbono facilmente odori e sapori ed

i liquidi devono sempre essere con-

servati in recipienti chiusi o coperti; i

prodotti ad alta gradazione alcoolica

devono essere conservati sempre ben

chiusi ed in piedi.

• I materiali più adatti per la conserva-

zione sono i recipienti riutilizzabili di

plastica, metallo, alluminio e vetro.

Advertising