2vano congelatore, 1congelamento degli alimenti, 2scongelamento degli alimenti – Liebherr CUP 2901 Comfort Manuale d'uso

Pagina 10: 3cassetti, 4ripiani, 5variospace, 6sistema informativo, 6manutenzione, 1sbrinamento manuale, 6 manutenzione

Advertising
background image

5.2 Vano congelatore

Il vano congelatore consente di conservare prodotti surgelati e

congelati, fabbricare i cubetti di ghiaccio e congelare gli

alimenti freschi.

5.2.1 Congelamento degli alimenti

In 24 h è possibile congelare la quantità massima di alimenti

freschi indicata sulla targhetta identificativa (vedere Panora-

mica dell’apparecchio) alla voce “Capacità di congelamento ...

kg/24h”.
I cassetti possono essere caricati con max. 25 kg di alimenti

surgelati, i ripiani rispettivamente con max. 35 kg.

ATTENZIONE

Pericolo di lesioni a causa di pezzi di vetro!

Bottiglie e barattoli con bevande possono esplodere durante il

congelamento. Questo vale in particolare per bevande conte-

nenti anidride carbonica.

u

Non congelare bottiglie e lattine contenenti bevande!

u

24 h prima del congelamento regolare la temperatura ad un

valore da medio a basso.

u

Accensione Cool-Plus: Premere il tasto Cool-Plus

Fig. 3 (2)

.

w

La temperatura di congelazione si abbassa, l'apparecchio

funziona con la massima potenza di raffreddamento possi-

bile.

u

Sistemare gli alimenti confezionati direttamente sui piani di

appoggio e solo dopo la congelazione metterli negli scom-

parti a cassetto.

Per congelare rapidamente gli alimenti anche nel loro interno,

non superare le seguenti quantità per porzione:
- frutta, verdura fino ad 1 kg

- carne fino a 2,5 kg

u

Confezionare gli alimenti divisi in porzioni in sacchetti

freezer, contenitori di plastica, metallo o alluminio riutilizza-

bili.

u

Appoggiare gli alimenti su tutta la superficie del fondo del

vano e non mettere a contatto con i prodotti già congelati, in

modo che ques’ultimi non si scongelino.

u

Ripristinare la temperatura 24 h dopo l'inserimento degli

alimenti nel congelatore.

Se la temperatura ambiente è superiore a18 °C:

u

Disattivazione di Cool-Plus: Premere il tasto Cool-Plus

Fig. 3 (2)

.

5.2.2 Scongelamento degli alimenti

- nel vano frigorifero

- nel forno a microonde

- nel forno elettrico/ventilato

- a temperatura ambiente

u

Togliere solo gli alimenti necessari. Preparare nel più breve

tempo possibile gli alimenti scongelati.

u

Ricongelare gli alimenti scongelati solo in casi eccezionali.

5.2.3 Cassetti

u

Per collocare il prodotto congelato direttamente sui ripiani:

tirare in avanti il cassetto ed estrarlo.

5.2.4 Ripiani

u

Rimozione del ripiano: sollevare il ripiano

dal lato anteriore ed estrarlo.

u

Reinserimento del ripiano: spingerlo

semplicemente fino all'arresto.

5.2.5 Variospace

Oltre ai cassetti estraibili è

possibile togliere anche i ripiani.

Si ottiene così spazio per

alimenti congelati di grandi

dimensioni. Pollame, carne,

pezzi di selvaggina di grandi

dimensioni e torte alte possono

essere congelati interi e cucinati

successivamente.

u

I cassetti possono essere

caricati con max. 25 kg di

alimenti, i ripiani rispettiva-

mente con max. 35 kg.

u

I ripiani possono essere caricati rispettivamente con 35 kg di

alimenti surgelati.

5.2.6 Sistema informativo

Fig. 12

(1) Pietanze pronte, gelato

(4) Salumi, pane

(2) Carne di maiale, pesce

(5) Selvaggina, funghi

(3) Frutta, verdura

(6) Pollame, manzo/vitello

I numeri indicano di volta in volta il tempo di conservazione di

diversi prodotti congelati in mesi. I tempi di conservazione indi-

cati sono valori indicativi.

6 Manutenzione

6.1 Sbrinamento manuale

Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente

L'acqua prodotta dallo sbrinamento evapora a seguito del

calore del compressore. Le gocce d'acqua sulla parete poste-

riore sono dovute a motivi funzionali e sono assolutamente

normali.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .

Dopo un esercizio prolungato, nel vano congelatore si forma

uno strato di brina o di ghiaccio.
Lo strato di brina o ghiaccio si forma più velocemente aprendo

frequentemente la porta o introducendo vivande calde. Uno

spesso strato di ghiaccio aumenta tuttavia il consumo

d'energia. Per questo motivo consigliamo di sbrinare regolar-

mente l'apparecchio.

Manutenzione

10

* A seconda del modello e delle dotazioni

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: