Indicazioni per la congelazione, Sfiatamento dell'icemaker, Congelare con superfrost – Liebherr CBNes 6256 PremiumPlus BioFresh NoFrost Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

IceMaker

Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza

• L'IceMaker serve esclusivamente alla produzione di cubetti di

ghiaccio in quantità destinate all'uso domestico e deve essere

alimentato solo con acqua adatta a tale scopo.

• Tutte le riparazioni o gli interventi sul dispositivo devono essere

eseguiti esclusivamente dal centro di assistenza tecnica o da

personale specializzato.

Le prime tre produzioni di cubetti di ghiaccio non devono

essere consumate ovvero utilizzate. Ciò vale sia per la

prima messa in funzione, sia dopo un lungo periodo di

interruzione del funzionamento dell'apparecchio. In tal

modo si garantisce il risciacquo della conduttura dell'ac-

qua.

Il produttore non risponde dei danni derivanti da un col-

legamento idraulico difettoso.

• L'IceMaker funziona solo se il frigo-congelatore è collegato elet-

tricamente. I cubetti di ghiaccio sono prodotti soltanto quando

il vano congelatore è in funzione.

• L'IceMaker può produrre i cubetti di ghiaccio soltanto se il cas-

setto è completamente chiuso.

Indicazioni per la congelazione

• Conservare insieme i surgelati dello stesso tipo.
• Preparare gli alimenti sempre a porzioni. Per consentire una

rapida congelazione integrale non superare le seguenti quantità

per confezione:

frutta, verdura fino ad 1 kg, carne fino a 2,5 kg.
• Come materiale per confezionare si adattano i sacchetti da

congelazione normalmente reperibili in commercio, contenitori

riutilizzabili di plastica, metallo ed alluminio.

• Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli

già surgelati. Introdurre sempre confezioni asciutte per evitare

che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco.

• Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non

superare la data di conservazione consigliata per i surgelati.

• Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido

carbonico. Queste potrebbero esplodere.

• Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente neces-

sario. Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati.

I surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti:

– nel forno ad aria calda,

– nel forno a microonde,

– a temperatura ambiente,

– in frigorifero; il freddo ceduto dai surgelati viene usato per

raffreddare gli altri alimenti.

Sfiatamento dell'IceMaker

Per consentire un perfetto funzionamento dell'IceMaker occorre

sfiatare la conduttura dell'acqua.

• Premendo il simbolo IceMaker

, il LED IceMaker

si

illumina.

• Aprire il cassetto superiore del con-

gelatore.

• Premere per ca. 3 secondi il tasto

ON/OFF posto sull'alloggiamento

dell'IceMaker. Il LED sopra al tasto

inizia a lampeggiare.

• Premere di nuovo il tasto. Il LED lampeggia velocemente.

• Chiudere subito il cassetto del congelatore.
La valvola di mandata dell'acqua si apre per 25 secondi e pompa

tutta l'aria fuori dalle condutture dell'acqua.

• Alla fine si deve svuotare la bacinella per i cubetti di ghiaccio

dell'IceMaker. Vedi paragrafo Attivazione della posizione

vacanza.

• Infine pulire il contenitore dei cubetti di

ghiaccio.

Congelare con SuperFrost

Premere brevemente il simbolo SuperFrost

in modo che il

LED

si accenda.

• Far precongelare per ca. 6 ore per piccole quantità di alimenti,

per la quantità massima, vedasi targhetta dati al punto capacità

di congelazione, ca. 24 ore.

• Sistemare poi i prodotti alimentari freschi.

- SuperFrost si disinserisce automaticamente. A seconda della

necessità e degli alimenti riposti, dopo un minimo di 30 ore,

ed un massimo di 65 ore. La congelazione è terminata - il LED

SuperFrost è spento.

Non è necessario inserire SuperFrost:

- quando si introducono prodotti già congelati,

- se si introducono fino a ca. 2 kg di alimenti freschi al giorno.

68

Advertising