8balconcini, 1spostamento dei balconcini, 2smontaggio dei balconcini – Liebherr KP 3120 Comfort Manuale d'uso

Pagina 10: 9asportazione del portabottiglie, 6manutenzione, 1sbrinamento, 1sbrinamento del vano frigorifero, 2pulizia dell'apparecchio, 6 manutenzione, Manutenzione

Advertising
background image

5.8 Balconcini

5.8.1 Spostamento dei balconcini

u

Togliere i balconcini come in figura.

5.8.2 Smontaggio dei balconcini

u

I balconcini possono essere smontati per la pulizia.

5.9 Asportazione del portabottiglie

u

Togliere il portabottiglie come illu-

strato nella figura.

6 Manutenzione

6.1 Sbrinamento

6.1.1 Sbrinamento del vano frigorifero

Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente.

L'acqua di sbrinamento evapora. Le gocce d'acqua sulla

parete posteriore sono dovute a motivi funzionali e sono asso-

lutamente normali.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .

6.2 Pulizia dell'apparecchio

AVVERTENZA

Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!

Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le super-

fici.

u

Non utilizzare pulitrici a vapore!

ATTENZIONE

Una pulizia sbagliata danneggia l’apparecchio!

u

Non utilizzare i detergenti concentrati.

u

Non utilizzare spugne abrasive o paglietta.

u

Non utilizzare prodotti corrosivi, abrasivi, contenenti sabbia,

cloruri, prodotti chimici o acidi.

u

Non utilizzare solventi chimici.

u

Non danneggiare o asportare la targhetta identificativa all'in-

terno dell'apparecchio. È importante per il servizio di assi-

stenza.

u

Non strappare, piegare o danneggiare i cavi o altri compo-

nenti.

u

Non far penetrare l'acqua di pulizia nella canaletta di

scarico, nelle griglie di aerazione e nei componenti elettrici.

u

Utilizzare panni morbidi ed un detergente multiuso con un

pH neutro.

u

Per l'interno utilizzare solo detergenti e detersivi non perico-

losi per gli alimenti.

u

Svuotare l'apparecchio.

u

Estrarre la spina di rete.

u

Pulire le superfici interne ed esterne di plastica a mano

con acqua tiepida e poco detersivo.

u

Pulizia del foro di scarico: Eliminare

i depositi con uno strumento sottile,

ad es. un cotton fioc.

u

Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e

poco detersivo.

Dopo la pulizia:

u

Strofinare ed asciugare le parti in dotazione.

u

Allacciare nuovamente l'apparecchio all'alimentazione elet-

trica ed accenderlo.

u

Inserire nuovamente gli alimenti.

6.3 Sostituzione dell'illuminazione luce

interna con una lampadina a LED

L'apparecchio è provvisto di serie di una lampadina a LED per

illuminare l'interno.
Se si utilizza una lampadina a incandescenza:

q

utilizzare una lampadina a incandescenza da max. 25 W e

con portalampada E14.

q

Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo

d’installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla

targa dati (vedere Panoramica dell’apparecchio).

Se si utilizza una lampadina a LED:

q

utilizzare esclusivamente la lampadina a LED originale del

produttore. La lampadina può essere acquistata tramite l'as-

sistenza clienti o un rivenditore specializzato (vedere 6.4) .

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni dovuto alla lampadina LED!

L'intensità luminosa dell'illuminazione LED corrisponde alla

classe laser 1/1M.

Quando viene rimossa la copertura:

u

non fissare direttamente la luce a breve distanza con lenti

ottiche. Sono possibili lesioni agli occhi.

Manutenzione

10

* A seconda del modello e delle dotazioni

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: