3sostituzione dell'illuminazione interna, 4servizio di assistenza, 7guasti – Liebherr CUPsl 2221 Comfort Manuale d'uso

Pagina 10: 7 guasti, Guasti, 3 sostituzione dell'illuminazione interna, 4 servizio di assistenza

Advertising
background image

ATTENZIONE

Le porte d’acciaio inossidabile sono trattate con pregiato

rivestimento superficiale e non devono essere trattate con il

detergente in dotazione.

Altrimenti il rivestimento superficiale può subire dei danni.

u

Strofinare le superfici rivestite delle porte esclusivamente

con un panno morbido e pulito. In presenza di sporco osti-

nato utilizzare un po’ d’acqua o del detergente neutro. È

possibile utilizzare anche un panno in micro fibra.

u

In presenza di sporco, pulire le pareti laterali d’acciaio

inossidabile con un comune detergente per acciaio inossi-

dabile. Successivamente applicare uniformemente il

prodotto per acciaio in dotazione nel senso di levigatura

dell'acciaio.

u

Asciugare le pareti laterali verniciate e le superfici delle

porte verniciate esclusivamente con un panno morbido e

pulito. In presenza di sporco ostinato utilizzare un po’

d’acqua o del detergente neutro. È possibile utilizzare anche

un panno in micro fibra.

u

Pulizia del foro di scarico: Elimi-

nare i depositi con uno strumento

sottile, ad es. un cotton fioc.

u

La maggior parte delle parti in dotazione può essere

smontata per la pulizia: vedere nel capitolo corrispondente.

u

Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e

poco detersivo.

Dopo la pulizia:

u

Strofinare ed asciugare le parti in dotazione.

u

Allacciare nuovamente l'apparecchio all'alimentazione elet-

trica ed accenderlo.

Quando la temperatura è sufficientemente fredda:

u

Inserire nuovamente gli alimenti.

6.3 Sostituzione dell'illuminazione

interna

L'apparecchio è provvisto di serie di una lampadina a LED per

illuminare l'interno.
Se si utilizza una lampadina a incandescenza:

q

Utilizzare una lampadina a incandescenza da max. 15 W e

con portalampada E14.

q

Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo

d’installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla

targa dati (vedere Panoramica dell’apparecchio).

Se si utilizza una lampadina a LED:

q

utilizzare esclusivamente la lampadina a LED originale del

produttore. La lampadina può essere acquistata tramite l'as-

sistenza clienti o un rivenditore specializzato (vedere 6.4) .

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni dovuto alla lampadina LED!

L'intensità luminosa dell'illuminazione LED corrisponde alla

classe laser 1/1M.

Quando viene rimossa la copertura:

u

non fissare direttamente la luce a breve distanza con lenti

ottiche. Sono possibili lesioni agli occhi.

AVVERTENZA

Pericolo d'incendio a causa della lampadina LED!

Se si utilizzano lampadine LED diverse esiste il rischio di surri-

scaldamento e/o incendio.

u

Impiegare LED originali del produttore.

Se la lampadina non funziona, sostituirla procedendo nel

seguente modo:

u

Spegnimento dell'apparecchio.

u

Staccare la spina o disinserire il

fusibile.*

u

Afferrare il coprilampada.

u

Staccare il coprilampada come

indicato in figura, internamente,

nella parte anteriore e sfilare late-

ralmente.

u

Sostituire la lampadina.

u

Reinserire il coprilampada e inne-

starlo in sede.

6.4 Servizio di assistenza

Controllare dapprima in base alla tabella dei guasti contenuta

nel capitolo (vedere Guasti) se è possibile eliminare autonoma-

mente il problema. Se non è possibile, rivolgersi al servizio di

assistenza. L'indirizzo è riportato nell'elenco servizio assi-

stenza allegato.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni a causa di riparazioni eseguite da personale

non qualificato!

u

Riparazioni e interventi sull’apparecchio e sul cavo di colle-

gamento alla rete, non espressamente indicati nel (vedere

Manutenzione), devono essere eseguiti solo dall’assistenza

tecnica.

u

Leggere la denomina-

zione dell'apparecchio

Fig. 9 (1)

, il n° assi-

stenza

Fig. 9 (2)

e il n°

di serie

Fig. 9 (3)

sulla

targhetta identificativa.

La targhetta identifica-

tiva è situata all'interno

dell'apparecchio, sul

lato sinistro.

Fig. 9

u

Informare il servizio di assistenza e comunicare il difetto, la

denominazione dell'apparecchio

Fig. 9 (1)

, il n° assistenza

Fig. 9 (2)

e il n° di serie

Fig. 9 (3)

.

w

Questi dati consentono di offrire un'assistenza rapida e

mirata.

u

Lasciare l'apparecchio chiuso fino a quando non arriva il

tecnico dell'assistenza.

w

Gli alimenti restano freschi più a lungo.

u

Staccare la spina (senza tirare il cavo di alimentazione) o

disinserire il fusibile.

7 Guasti

L'apparecchio è progettato e realizzato in modo da garantire un

funzionamento sicuro e una lunga durata. Se però durante il

funzionamento dovesse verificarsi un guasto, verificare se il

guasto è riconducibile ad un errore di comando. In tal caso

anche durante il periodo di validità della garanzia devono

Guasti

10

* A seconda del modello e delle dotazioni

Advertising