Istruzioni per l'utente, Pulizia e manutenzione, 1 pulizia – Bosch NCT 685 N Manuale d'uso
Pagina 17: 2 pulizia dei componenti del piano di cottura

Istruzioni per l'utente
17
8. PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di ogni intervento occorre disinserire l’alimentazione elettrica
all’apparecchio.
8.1 Pulizia
Per una buona conservazione del piano di cottura, occorre pulirlo
regolarmente al termine di ogni uso, dopo averlo lasciato raffreddare.
8.1.1 Pulizia ordinaria giornaliera del piano
Per pulire e conservare le superfici usare sempre e solo prodotti specifici
che non contengano abrasivi o sostanze acide a base di cloro.
Modo d’uso: versare il prodotto su un panno umido e passare sulla
superficie, risciacquare accuratamente e asciugare con uno straccio
morbido o con una pelle di daino.
8.1.2 Macchie di cibo o residui
Evitare nel modo più assoluto l’uso di spugne metalliche e
raschietti taglienti per non danneggiare le superfici.
Usare i normali prodotti non abrasivi servendosi di spugne
antigraffio ed eventualmente di utensili di legno o materiale
plastico.
Risciacquare accuratamente e asciugare con uno straccio
morbido o con una pelle di daino.
8.2 Pulizia dei componenti del piano di cottura
Le griglie, i cappellotti, le corone spartifiamma e i
bruciatori sono estraibili per facilitare la pulizia;
lavarli in acqua calda e detersivo non abrasivo
avendo cura di togliere ogni incrostazione e
attendere che siano perfettamente asciutti.
8.2.1 Le candelette e i dispositivi di sicurezza
Per un buon funzionamento le candelette d’accensione e i dispositivi di
sicurezza devono essere sempre ben puliti.
Controllarli frequentemente e, se necessario, pulirli con uno straccio
umido.