Individuazione di possibili anomalie – Whirlpool AMD 068-1 Manuale d'uso
Pagina 16

INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI ANOMALIE
Problema
Individuazione della causa e soluzione
L'apparecchio non
funziona
• Manca la corrente di alimentazione?
• È intervenuto il dispositivo di protezione o è saltato il fusibile?
• La spina non è inserita bene nella presa di corrente?
• Il telecomando funziona normalmente?
• Controllare se è stata attivata la funzione di spegnimento automatico a un orario
predeterminato.
• Attendere 3 minuti poi riaccendere l'apparecchio, il dispositivo di protezione potrebbe
impedirne il funzionamento.
L'unità interna non eroga
aria
• Le entrate e le uscite dell'unità interna o esterna sono bloccate?
• La temperatura è regolata adeguatamente?
• Il ventilatore dell'unità interna non funziona per impedire l'emissione di aria fredda
durante i primi minuti di accensione quando inizia il processo di riscaldamento.
• In modalità Riscaldamento, il ventilatore dell'unità interna arresta l'emissione d'aria
durante il sbrinamento.
• In modalità Deumidificazione, il ventilatore dell'unità interna potrebbe fermarsi per
impedire l'evaporazione dell'acqua di condensa e l'aumento di temperatura.
Non si riesce a regolare
l'impostazione della
temperatura
• L'apparecchio è in modalità 6th Sense o Risparmio energetico? La temperatura non
può essere regolata in queste modalità.
Non si riesce a regolare la
velocità del ventilatore
• L'apparecchio è in modalità Deumidificazione o Risparmio energetico? La velocità del
ventilatore non può essere regolata in queste modalità.
L'apparecchio non
risponde ai comandi
• Si è verificata una forte interferenza, per esempio dovuta a scariche elettrostatiche o
anomalie dell'alimentazione elettrica? Tenere presente che l'apparecchio mostrerà un
funzionamento anomalo. In questo caso, scollegarlo e ricollegarlo dopo 2-3 secondi
all'alimentazione.
Vi è un ritardo nel
funzionamento
• Il cambio di modalità durante il funzionamento provoca un ritardo di 3 minuti.
Odore strano
• Questo odore può provenire anche da altre fonti, quali mobili, sigarette ecc., viene
aspirato nell'unità e soffiato fuori con l'aria.
• Controllare il filtro dell'aria, se è molto sporco pulirlo.
Rumore di acqua corrente
• Si tratta di un fenomeno normale causato dal flusso del refrigerante nel climatizzatore.
• Si avverte il segnale acustico di sbrinamento durante la modalità Riscaldamento.
Leggero crepitio
• Il suono può essere causato dalla dilatazione o contrazione del pannello frontale dovuta
al cambio di temperatura.
Spruzzi di acqua
nebulizzata provenienti
dall'uscita dell'aria
• L'aria nebulizza a bassa temperatura. Si tratta di un fenomeno normale dovuto
all'emissione di aria fresca dall'unità interna durante il funzionamento in modalità
Raffreddamento o Deumidificazione.
Il telecomando non
funziona
• Il telecomando rientra nella sua portata e non è bloccato da ostacoli?
• Controllare la batteria del telecomando. Se esaurita, sostituirla.
• Verificare che il telecomando non sia danneggiato.
È visualizzato un codice
d'errore
• Se sul display dell'unità interna compare un codice d'errore, per esempio
E2,E4,E5,E6,F1,F2,F3,F4,F5,H3,H4,H5,PL,PH, spegnere l'apparecchio e scollegarlo
dall'alimentazione, quindi contattare il Centro di Assistenza autorizzato Whirlpool più
vicino.
(H1 e SE non sono codici d'errore, H1 è la spia di sbrinamento durante il
riscaldamento, SE è la spia della funzione Risparmio energetico.)
I problemi di funzionamento sono spesso dovuti a cause banali, consultare la tabella seguente
prima di contattare il Servizio Assistenza. Si risparmiano così tempo e denaro.
Nota: Se i problemi persistono, spegnere l'apparecchio, scollegarlo dall'alimentazione, quindi
contattare il Centro di Assistenza autorizzato Whirlpool più vicino. Non cercare di spostare,
riparare, smontare o modificare da soli l'apparecchio.
163