Sincronizzazione remota, Push-to-talk, Accedere ai servizi ptt – Nokia 6210 Navigator Manuale d'uso
Pagina 78: Sincronizzazione remota push-to-talk

78
C o n n e t t i v i t à
Richiesta alla conn.
- per configurare il dispositivo in modo che chieda lo scopo
della connessione ogni volta che il cavo viene collegato, selezionare
Sì
. Per
definire la modalità predefinita da attivare automaticamente, selezionare
No
.
Dopo aver trasferito i dati, assicurasi che sia sicuro scollegare il cavo dati
USB dal PC.
■ Sincronizzazione remota
La sincronizzazione consente di sincronizzare dati, come le voci dell'Agenda,
le schede Rubrica e le note, con un computer compatibile o un server
Internet remoto.
Selezionare
>
Impostaz.
>
Connettiv.
>
Sincronizz.
.
Per creare una nuovo profilo, selezionare
Opzioni
>
Nuovo profilo sincr.
e immettere le impostazioni richieste.
Per sincronizzare i dati, nella vista principale, selezionare i dati da sincronizzare
e scegliere
Opzioni
>
Sincronizza
.
■ Push-to-talk
Push-to-talk (PTT) (servizio di rete) è un servizio Voice over IP in tempo reale
(servizio di rete). Il servizio PTT fornisce comunicazione vocale diretta
semplicemente premendo un tasto. Nella comunicazione PTT una persona parla
mentre le altre ascoltano. La durata di ciascun turno è limitata.
Per verificare la disponibilità, i costi e per effettuare la sottoscrizione al servizio,
rivolgersi al fornitore di servizi. I servizi di roaming possono essere più limitati
rispetto a quelli della rete domestica.
Prima di poter utilizzare il servizio PTT, occorre definire le impostazioni PTT.
Per quanto riguarda le impostazioni del servizio PTT, contattare il fornitore
di servizi.
Le normali telefonate hanno sempre la precedenza sulle chiamate PTT.
Selezionare
>
Applicazioni
>
PTT
.
Accedere ai servizi PTT
Per accedere manualmente, selezionare
Opzioni
>
Connetti a PTT
.
indica una connessione PTT.
indica che il servizio PTT è impostato su Non disturbare.