Riciclo, Contenitore mobile barrato, Apparecchiature mediche impiantate – Nokia DT-910 Manuale d'uso
Pagina 8: Copyright e altre comunicazioni

•
Non tentare di caricare un dispositivo che ha una custodia per la batteria danneggiata, rotta o aperta né un dispositivo
non compatibile con il marchio Qi.
•
Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne
irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
•
Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata
del dispositivo e deformare o fondere le parti in plastica.
•
Non lasciare il dispositivo esposto a temperature fredde. Quando, infatti, esso torna alla temperatura normale, al suo
interno può formarsi della condensa che può danneggiare i circuiti elettronici.
•
Non tentare di aprire il dispositivo.
•
Modifiche non autorizzate potrebbero danneggiare il dispositivo e violare le norme relative agli apparati radio.
•
Non far cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo potrebbero
subire danni.
•
Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo.
Riciclo
Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati.
Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si combatte lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il
riutilizzo delle risorse rinnovabili.
Contenitore mobile barrato
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto, sulla batteria, sulla documentazione o sulla confezione segnala
che tutti i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie e gli accumulatori, sono soggetti a raccolta speciale alla fine
del ciclo di vita. Questo requisito si applica all'Unione Europea. Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati.
Apparecchiature mediche impiantate
I produttori di apparecchiature mediche raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 centimetri tra un
dispositivo senza fili e un'apparecchiatura medica impiantata, quale un pacemaker o un defibrillatore cardioverter, per
scongiurare potenziali interferenze tra dispositivo e apparecchiatura medica. I portatori di queste apparecchiature devono:
•
Mantenere sempre il dispositivo senza fili a più di 15,3 centimetri di distanza dall'apparecchiatura medica.
•
Non tenere il dispositivo senza fili nel taschino.
•
Spegnere il dispositivo senza fili in caso di sospetta interferenza.
•
Seguire le istruzioni del produttore dell'apparecchiatura medica impiantata.
In caso di dubbi inerenti l'utilizzo del dispositivo senza fili con un apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio
medico.
Copyright e altre comunicazioni
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
8