Toshiba Dynadock Wireless U Manuale d'uso
Pagina 17

IT-18
Manuale utente
dynadock™ W10
Componente
Descrizione
Antenne
Invia e riceve segnali senza fili da e verso il
computer connesso.
Interruttore senza fili/
cablato
Far scorrere l’interruttore verso l’alto per
attivare la funzione per il collegamento cablato
e verso il basso per attivare la funzione per la
connessione senza fili.
Porta di uscita linea
stereo da 3,5 mm
Per il collegamento alle cuffie stereo. Per
informazioni su come ottimizzare le
impostazioni per l’audio, fare riferimento a
“Configurazione delle porte audio” a pagina 46.
Porta di uscita audio
digitale ottica S/PDIF
Utilizzare un cavo ottico S/PDIF (non fornito)
per collegare apparecchiature audio digitali (ad
es. ricevitori Dolby
®
Digital Surround e sistemi
di altoparlanti). Per poter utilizzare questa
connessione, è necessario che il ricevitore
disponga di un ingresso ottico S/PDIF. Anche
se sono collegati altoparlanti a due canali, è
possibile ottenere un effetto surround virtuale a
7.1 canali mediante la funzione multicanale
virtuale del software.
Ethernet
10/100 BASE-TX
per il collegamento a una rete Ethernet
mediante cavo di rete (non fornito). Collegare
l’estremità di un cavo di rete (non fornito) alla
porta Ethernet (RJ-45) del dynadock e l’altra
estremità alla rete per garantire un accesso alla
rete ad alte prestazioni. Per configurare le
proprietà di rete dell’adattatore Ethernet:
In Windows Vista
®
, selezionare Start >
Pannello di controllo > Visualizza stato della
rete e attività > Gestisci connessioni di rete.
In Windows
®
XP, selezionare Start >
Connetti a > Mostra tutte le connessioni.
Nella cartella Connessioni di rete, fare doppio
clic sull’icona di connessione dell’adattatore
Ethernet del dynadock, contrassegnata dalla
dicitura ASIX AX88772A USB2.0 to Fast
Ethernet Adaptor. Viene aperta la finestra
Proprietà Connessione alla rete locale (LAN),
dove è possibile configurare le impostazioni di
rete in base ai requisiti del proprio ambiente di
rete. Per qualsiasi informazione riguardo a tali
impostazioni, rivolgersi al proprio
amministratore di rete.