Collegamento di un dispositivo hdmi, Collegamento di un dispositivo dvi, Italia no – Toshiba SV685 Manuale d'uso
Pagina 9

9
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Italia
no
Collegamento di un
dispositivo HDMI™ o DVI
all’ingresso HDMI
L’ingresso HDMI sul televisore riceve audio digitale
e video digitale non compresso da un dispositivo
sorgente HDMI, oppure video digitale non
compresso da un dispositivo sorgente DVI (Digital
Visual Interface).
Questo ingresso è progettato per accettare programmi HDCP
(High-Bandwidth Digital-Content Protection) in forma digitale da
dispositivi elettronici conformi a EIA/CEA-861-D
[1]
(ad esempio
decoder o lettori DVD con uscita HDMI o DVI). Per conoscere i
formati accettabili del segnale video, vedere a pagina 61.
NOTA:
• È possibile che alcuni apparecchi HDMI precedenti non
funzionino correttamente con i più recenti televisori HDMI a
causa dell’adozione di un nuovo standard. Prima scollegare il
cavo HDMI e quindi provare a impostare le opzioni visualizzate
successivamente (Lip Sync, INSTAPORT™) su “Spento”. La
sorgente HDMI precedente dovrebbe funzionare
correttamente con il televisore. Vedere a pagina 50.
• Formato audio supportato: PCM lineare, frequenza di
campionamento 32/44,1/48 kHz.
Collegare un cavo HDMI (connettore di tipo A) al terminale HDMI.
Per un uso corretto, si consiglia di utilizzare un cavo HDMI con
logo HDMI (
).
• Se il collegamento HDMI in uso supporta 1080p e/o il televisore
ha frequenze di aggiornamento superiori a 50 Hz, è necessario
utilizzare un cavo Category 2. I normali cavi HDMI/DVI
potrebbero non funzionare correttamente con questa modalità.
• Il cavo HDMI permette di trasferire video e audio. Non sono
richiesti cavi audio analogici separati (vedere la figura).
• Vedere “HDMI 1 audio” a pagina 50.
Il terminale HDMI 4 si trova sul fianco del televisore.
Per visualizzare il segnale video del dispositivo HDMI, premere
il tasto
o
per selezionare il modo HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3
o HDMI 4.
Collegare un cavo adattatore HDMI-DVI (connettore HDMI di
tipo A) al terminale HDMI 1 e i cavi audio alla presa
PC/HDMI 1 (AUDIO) (vedere la figura).
• La lunghezza consigliata del cavo adattatore HDMI-DVI è di
2 m.
• Il cavo adattatore HDMI-DVI trasferisce solo il video.
Sono richiesti cavi audio analogici separati.
• Vedere “HDMI 1 audio” a pagina 50.
NOTA:
Per garantire il corretto resettaggio del dispositivo HDMI o DVI,
si consiglia di attenersi alle seguenti procedure:
• All’accensione dei componenti elettronici, accendere
innanzitutto il televisore, quindi il dispositivo HDMI o DVI.
• Allo spegnimento dei componenti elettronici, spegnere
prima il dispositivo HDMI o DVI, quindi il televisore.
Collegamento di un dispositivo HDMI
HDMI
OUT
VIDEO AUDIO
L
R
R
L
OUT
IN
Cavo HDMI
HDMI device
Collegamento di un dispositivo DVI
DVI / HDCP
OUT
VIDEO AUDIO
L
R
R
L
OUT
IN
Cavo adattatore
HDMI-DVI
Cavo audio per il collegamento
da HDMI a televisore (non in
dotazione)
Dispositivo DVI
[1] La conformità EIA/CEA-861-D riguarda la trasmissione di video
digitale non compresso con protezione del contenuto digitale ad elevata
ampiezza di banda, standardizzata per la ricezione di segnali video ad
alta definizione. Si tratta di una tecnologia in evoluzione, pertanto è
possibile che alcuni dispositivi non funzionino correttamente con il
televisore.
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi
o marchi registrati di HDMI Licensing, LLC.
00IT_SV685D_OM_Euro.book Page 9 Tuesday, October 20, 2009 5:41 PM