Configurazione del servizio internet tramite dsl, Configurazione del servizio internet, Tramite dsl – Toshiba Magnia SG20 Manuale d'uso
Pagina 104

107
Realizzare una connessione Internet
Collegamento del Magnia SG20 ad Internet
5,375 x 8,375 ver 2.1
Configurazione del servizio Internet tramite DSL
Il servizio DSL (Digital Subscriber Line) è offerto da diversi
ISP. Questo metodo consente un collegamento ad Internet
ininterrotto ed estremamente rapido (a banda larga). Potete
collegare il Magnia SG20 ad un modem DSL tramite la porta
Ethernet pubblica. Per configurare il Magnia SG20 per il
collegamento ad Internet via DSL, avrete bisogno delle
seguenti informazioni:
❖
Se il vostro ISP vi ha fornito un indirizzo IP specifico (IP
statico), o se il server dovrà ottenere un nuovo indirizzo
IP ad ogni collegamento (DHCP). Se non siete certi,
utilizzate DHCP o contattate il vostro ISP.
❖
Se il vostro ISP utilizza PPPoE (PPP via Ethernet) per il
collegamento alla rete. In questo caso, dovrete inserire un
nome account ed una password.
❖
Se l'ISP vi ha assegnato un IP statico, dovrete conoscere
anche i seguenti dati:
❖
indirizzo IP
❖
Subnet mask
❖
Server DNS primario
❖
Server DNS secondario (opzionale)
❖
Gateway predefinito (opzionale)
❖
Il Magnia SG20 stabilisce un nome computer predefinito
da utilizzare con la porta Ethernet pubblica. Alcuni ISP
richiedono di assegnare al computer un nome particolare.
Se è il caso del vostro ISP, tra le informazioni sopra
elencate figurerà anche il nome del computer.
Per configurare il sistema per l'accesso ad Internet tramite
DSL:
1
Collegate il modem DSL alla porta Ethernet pubblica
posta sul retro del Magnia SG20 con un cavo Ethernet
standard (CAT5).