Toshiba Tecra S4 Manuale d'uso

Pagina 248

Advertising
background image

Glossario-14

Manuale utente

Glossario

tastiera: dispositivo di input fornito di interruttori attivati mediante la

pressione dei tasti. Ogni pressione di un tasto attiva un interruttore,
il quale trasmette un codice specifico al computer. A sua volta, il
codice di ogni tasto corrisponde al carattere (ASCII) indicato sul
tasto.

tasto programmabile: combinazione di tasti che emula i tasti di una

tastiera IBM, modifica alcune opzioni di configurazione, interrompe
l’esecuzione di un programma e attiva la mascherina del tastierino
numerico.

telaio: struttura che contiene il computer.

terminale: tastiera simile a quella di una macchina per scrivere e schermo

CRT, collegati al computer per l’input/output dei dati.

Touch pad: dispositivo di puntamento integrato nel supporto poggiapolsi

dei computer TOSHIBA.

TTL: Transistor-Transistor Logic. Struttura per circuiti logici che utilizza la

commutazione dei transistor per le porte e la memorizzazione.

U

unità dischetti (FDD): dispositivo elettromeccanico che esegue operazioni

di lettura e scrittura sui dischetti.

unità disco rigido: dispositivo elettromeccanico che esegue operazioni di

lettura e scrittura su un disco rigido. Vedere anche disco rigido.

unità disco: dispositivo che accede casualmente a informazioni su un

disco e le copia nella memoria del computer. Inoltre, scrive dati dalla
memoria al disco. Per eseguire queste attività, l’unità esegue una
rotazione ad alta velocità del disco sotto una testina di lettura/
scrittura.

USB: interfaccia seriale che consente al computer di comunicare con

diversi dispositivi collegati a catena a una sola porta del computer.

V

VGA: Video Graphics Array. Standard per adattatori video che permette di

utilizzare i pacchetti software più diffusi.

Advertising