Modalità pasm e c – Kodak P880 Manuale d'uso

Pagina 50

Advertising
background image

42

www.kodak.com/go/support

Ottimizzazione della fotocamera

IT

Modalità PASM e C

Le impostazioni modificate nelle modalità PASM o C vengono applicate solo alle foto
scattate in queste modalità.
Ad esempio, se si modifica la modalità colore su Seppia nella modalità P, A, S o M, le
modalità Auto e SCN mantengono l'impostazione del colore predefinita.
NOTA Le impostazioni delle modalità PASM e C, comprese quelle del flash, della misurazione

dell'esposizione, ISO e del bilanciamento del bianco rimangono attive anche se si cambia modalità o
si spegne la fotocamera. Utilizzare Ripristina fotocamera (vedere a

pagina 58

) per riportare la

modalità PASM all'impostazione predefinita.

Apertura – Denominata anche f-stop o numero f,
consente di controllare il grado di apertura
dell'obiettivo che determina la profondità di campo.
I numeri f più bassi, ad esempio f/2,8, indicano una
maggiore apertura dell'obiettivo. I numeri f più alti,
ad esempio f/8, indicano una minore apertura
dell'obiettivo.


I numeri f più alti mantengono una buona messa a
fuoco del soggetto principale e sono ideali per i
paesaggi e i luoghi ben illuminati. I numeri f più
bassi sono ideali per ritratti e luoghi scarsamente
illuminati. L'uso dello zoom ottico può incidere sui
numeri massimi e minimi di apertura.

Tempo di otturazione – Consente di controllare la durata dell'apertura
dell'otturatore. L'icona che raffigura una mano in movimento

avverte che

sono impostati tempi di otturazione ridotti (in questi casi, si consiglia di utilizzare
un cavalletto).

Compensazione dell'esposizione – Consente di regolare manualmente
l'esposizione (

±

2 in incrementi di 1/3); ideale per scene in controluce o scene non

standard. Se la foto è troppo chiara, ridurre l'impostazione; se la foto è troppo
scura, aumentarla.

Apertura

Tempo di
otturazione
Compensazione
esposizione
Compensazione del flash

Advertising