Modalità p, a, s, m e c, Ni (vedere – Kodak DX7440 Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

Esecuzione di foto e video

IT

17

www.kodak.com/go/support

Modalità P, A, S, M e C

Apertura – Denominata anche f-stop,
consente di controllare il grado di apertura
dell'obiettivo che determina la profondità di
campo.


Con impostazioni di apertura maggiori
(numero F maggiore), è possibile ottenere una
buona messa a fuoco dei soggetti in primo
piano e sullo sfondo (ideale per paesaggi e
luoghi ben illuminati). Impostazioni di
apertura inferiori consentono di ottenere una
buona messa a fuoco dei soggetti in primo
piano, ma non di quelli sullo sfondo (ideale
per ritratti e luoghi scarsamente illuminati).
L'uso dello zoom ottico può incidere sulle
impostazioni massime e minime di apertura.

Velocità dell'otturatore – Consente di controllare la durata
dell'apertura dell'otturatore. L'icona della mano che trema

avverte che

sono impostate velocità dell'otturatore ridotte. Per evitare vibrazioni della
fotocamera, si consiglia di utilizzare un cavalletto.

Compensazione esposizione – Consente di regolare l'intensità della
luce che entra nella fotocamera. Aggiungere o sottrarre fino a 2 EV con
incrementi di 0,3 EV. Se la foto è troppo chiara, ridurre l'impostazione;
se la foto è troppo scura, aumentare l'impostazione.

Autoritratto Autoritratti in primo piano, da 10 a 60 cm.

Festa

Soggetti in interni.

Bambini

Bambini in movimento in condizioni di luce intensa.

Controluce

Soggetti in ombra o controluce (la luce si trova alle spalle
del soggetto inquadrato).

Modalità SCN

Per

Apertura
Velocità

Esposizione

Impostazione

ISO

flash
Compensazione

modalità

flash

otturatore

Advertising