Regolazione della qualità dell’immagine – Kodak DC3200 Manuale d'uso

Pagina 23

Advertising
background image

14

Regolazione della qualità dell’immagine

La fotocamera comprime le immagini in modo diverso a seconda
dell’impostazione della qualità dell’immagine. Se la foto sarà stampata in un
formato molto grande, si consiglia di utilizzare l’impostazione Best (Ottima) che,
sebbene utilizzi più spazio nella memoria interna o sulla scheda Picture Card,
produce le massima definizione. Per le foto normali, si consiglia l’impostazione
Better (Migliore), che consente di scattare più foto, in quanto usa meno spazio.
L’impostazione Good (Buona) è ideale se si devono scattare moltissime foto o si
desidera inviarle per posta elettronica o visualizzarle in linea.

1

Portare l’interruttore Power/Mode

(accensione/modalità) nella posizione

.

2

Premere il pulsante MENU per visualizzare la
schermata Menu.

3

Premere un pulsante

fino a evidenziare

QUALITY (QUALITÀ), quindi premere il
pulsante SELECT (SELEZIONA).

Appare la schermata Quality (Qualità). Un
segno di spunta indica l’impostazione corrente.

4

Premere un pulsante

fino a evidenziare

l’opzione Quality (Qualità) prescelta, quindi
premere il pulsante SELECT (SELEZIONA).

!

BEST (OTTIMA)—produce un’immagine
a 1152 x 864 pixel con compressione bassa.

!

BETTER (MIGLIORE)—produce
un’immagine a 1152 x 864 pixel con
compressione alta.

!

GOOD (BUONA)—produce un’immagine
da 576 x 432 pixel con compressione bassa.

La fotocamera accetta la modifica e ripresenta
la schermata Menu.

5

Premere il pulsante MENU per chiudere la
schermata Menu.

L’icona della qualità dell’immagine è visibile
quando si accende lo schermo LCD.

WHITE BALANCE
(BILANCIAMENTO DEL BIANCO)

QUICKVIEW
(RAPIDA CARRELLATA)

QUALITY (QUALITÀ)

PREVIEW (ANTEPRIMA)

BEST (OTTIMA)
BETTER (MIGLIORE)
GOOD (BUONA)

QUALITY (QUALITÀ)

/

/

0 0 5

Advertising