Kodak DC210 Plus Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

2-15

2

Note sul corretto uso delle batterie

Attenersi sempre alle indicazioni fornite dal produttore delle batterie utilizzate.
Non smontare, ricaricare, cortocircuitare o esporre le batterie a temperature
elevate o fiamme. All’atto della sostituzione, attendere il raffreddamento delle
batterie prima di toccarle, poiché potrebbero essere calde.

Per lo smaltimento delle batterie, attenersi alle disposizioni nazionali e locali.

La mancata sostituzione delle batterie prossime all’esaurimento può causare lo
spegnimento della fotocamera DC210 con l’obiettivo esteso.

La fotocamera è stata realizzata per funzionare correttamente con un’ampia
gamma di batterie del tipo AA attualmente disponibili, quali alcaline da 1,5 volt,
al litio da 1,5 volt, al Ni-NH (Nickel Metal Hydride, nichel-idruro) e Ni-Cd
(Nickel Cadmium, nichel-cadmio) da 1,2 volt.

NON TUTTE LE BATTERIE PRODOTTE SONO UGUALI! La durata delle
batterie dipende essenzialmente dalla data di produzione, le condizioni d’uso, il
tipo e la marca. Le fotocamere digitali hanno requisiti molto elevati in fatto di
batterie. Non tutte le batterie funzionano bene a parità di condizioni. Test di
laboratorio effettuati da Kodak hanno dimostrato che le batterie ricaricabili al Ni-
MH assicurano i migliori risultati in una varietà di condizioni. Queste batterie
sono realizzate per dispositivi con elevati requisiti, quali le fotocamere digitali e
non presentano gli effetti “memoria” riscontrati su altre batterie ricaricabili.
Kodak fornisce le batterie ricaricabili al Ni-MH (con caricabatterie) come
accessorio opzionale. Fare riferimento al numero di catalogo 152 7068 (Stati
Uniti e Canada), 852 2344 (Europa), 867 9953 (Regno Unito), 870 8141 (Asia),
910 7632 (Giappone).

Se si intende utilizzare le batterie alcaline, si consiglia di scegliere le batterie
alcaline di qualità “photo-flash”, quali le KODAK PHOTOLIFE, in quanto
assicurano migliori prestazioni. Su fotocamere digitali, questi tipi di batterie
hanno una durata doppia rispetto alle batterie alcaline comuni.

Le batterie al Ni-Cd forniscono buone prestazioni su fotocamere digitali, tuttavia,
in genere, presentano il minor ciclo di utilizzo o la minore potenza utilizzabile
dopo varie ricariche.

In genere, le batterie al litio assicurano la massima durata. Tuttavia, comportano
un costo maggiore per singola foto rispetto ad altri tipi di batterie non ricaricabili.

Quando si utilizza la fotocamera con alimentazione a batterie, si consiglia di
limitare a meno di 20 minuti l’utilizzo della visualizzazione o dell’anteprima sul
display LCD. Se si intende utilizzare queste funzioni per un periodo di tempo
superiore, si consiglia di utilizzare l’adattatore CA.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: