Come utilizzare le batterie – Kodak DC3400 Manuale d'uso

Pagina 151

Advertising
background image

11

141

Come utilizzare le batterie

Q Leggere le istruzioni e i messaggi di avvertenza forniti dal produttore

delle batterie.

Q Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.

Q Togliere le batterie quando la fotocamera non viene utilizzata per

lunghi periodi di tempo.

Q Non cercare di disassemblare, cortocircuitare o esporre le batterie ad

alte temperature o al fuoco.

Q La fotocamera funziona correttamente con vari tipi di batterie AA

attualmente in commercio, comprese le batterie alcaline da 1,5 V e
quelle ricaricabili al nichel metal idrato (Ni-MH) da 1,2 V.

Q Sostituire tutte le batterie con un gruppo dello stesso tipo. Le nuove

batterie non devono essere mescolate con quelle già utilizzate. Non
mescolare le batterie ricaricabili con quelle monouso. Non mescolare
le batterie alcaline con quelle al Ni-MH o Ni-Cd. Non mescolare
batterie di diversa potenza o marca. In caso contrario, alcune batterie
del gruppo potrebbero essere spinte oltre il proprio punto di
scaricamento normale e aumentare l’eventualità di perdite.

Q NON TUTTE LE BATTERIE SONO FATTE ALLO STESSO MODO! La

durata delle batterie dipende principalmente dalla data di scadenza,
dalle condizioni d’uso, dal tipo, dalla marca e dalla fotocamera. I
requisiti di alimentazione delle fotocamere digitali sono molto elevati
e hanno un notevole effetto sulle batterie. Non tutte le batterie
funzionano bene in tali condizioni estreme. Nel corso dei test di
laboratorio della Kodak, le batterie ricaricabili al Ni-MH hanno
rivelato risultati eccellenti in diverse condizioni. Le batterie al Ni-MH
sono progettate per dispositivi dai requisiti elevati, come le
fotocamere digitali, e non presentano gli effetti "memoria" riscontrati
con altre tecnologie ricaricabili.

Advertising