Trasduttore diretto – WIKA Pascal 100 Manuale d'uso
Pagina 23

6 Avviamento, funzionamento
Manuale d’uso WIKA, Pascal 100 e Pascal 100/IS 23
I
6.2
Pressione
6.2.1 Circuito Pneumatico
Il PASCAL 100 può essere provvisto di quattro trasduttori di pressione interna e due esterni: quelli
interni operano solo con gas puliti, mentre quelli esterni possono operare indifferentemente con
gas o liquidi compatibili con la membrana di acciaio inox aisi 316 di cui sono equipaggiati.
Il Pascal 100 è dotato di circuito pneumatico che consente un facile collegamento dello strumento
da tarare e permette un’ ampia gamma di calibrazione.
La pompa manuale integrata e il variatore volumetrico di precisione consentono la generazione
della pressione/ depressione richiesta.
La pressione generata internamente, in funzione del modello del calibratore, viene distribuita ,ad
uno, due, tre o tutti i sensori in parallelo, i quali, in funzione del campo di misura, sono protetteti
mediante valvole di sovrappressione quando la pressione generata è superiore ai rispettivi valori di
fondo scala: gli altri trasduttori hanno l’attacco diretto al processo.
Il selettore pressione-vuoto permette la generazione della depressione.
Per esempio, se si vuole misurare un segnale pneumatico 3-15 PSI o una elevata pressione,
superiore ai 21 bar, utilizzando il sensore interno direttamente collegato al processo, si deve fare
attenzione al valore di fondo scala del trasduttore a cui ci si collega in quanto è privo di protezione
contro le sovrappressioni.
Figura 9
– Trasduttore diretto
Trasduttore diretto