Editor del software, Aprire l’editor, Caricare e salvare i preset – Akai LPD8 Manuale d'uso
Pagina 3

2
EDITOR DEL SOFTWARE
APRIRE L’EDITOR
Collegare sempre l’LPD8 al computer prima di aprire l’editor del software.
Dopo aver aperto l’editor del software, occorrerà selezionare l’LPD8 dal menu a
cascata presente nella schermata di apertura e cliccare su "Done" (“Fatto”).
y
Per gli utenti Mac o Windows Vista, sarà elencato come Akai LPD8.
y
Per gli utenti Windows XP, sarà elencato come Dispositivo Audio USB. (Qualora fossero presenti altri
dispositivi audio USB collegati al computer, che potrebbero avere nomi identici, provare a selezionarli a
uno a uno fino a quando l’LPD8 non viene riconosciuto.)
CARICARE E SALVARE I PRESET
L’editor consente di modificare, salvare o caricare preset dall’LPD8 sul computer. Tali tasti e campi sono
illustrati a livello della parte superiore della finestra dell’editor.
1.
GET PRESET – Cliccare su un pulsante per selezionare il numero di un preset attualmente presente
sull’LPD8 (1-4). Quando viene selezionato, le sue impostazioni verranno mostrate a livello
dell’interfaccia software.
2.
EDIT PRESET – Cliccare su questo campo per selezionare il numero che il preset mostrato
attualmente userà se verrà caricato sull’LPD8 (cliccando su COMMIT – UPLOAD).
3.
COMMIT – UPLOAD – Cliccare questo pulsante per inviare il preset illustrato attualmente all’LPD8. Il
numero di questo preset è determinato dal campo EDIT PRESET.
4.
SAVE PRESET – Cliccare su questo
pulsante per salvare il preset illustrato
attualmente sul computer.
5.
LOAD PRESET – Cliccare su questo
pulsante per caricare un preset salvato
sul computer. Una volta caricato, le
sue impostazioni appariranno a livello
dell’interfaccia del software.
6.
PRESET MIDI CHANNEL (canale
MIDI preset) – Cliccare questo campo per selezionare il numero del canale MIDI che verrà utilizzato
dall’LPD8 per trasmettere messaggi MIDI quando si utilizza questo preset.
PER COPIARE UN PRESET:
1.
Caricare il preset che si desidera copiare dall’LPD8 cliccando su un pulsante GET PRESET e
selezionandolo.
2.
Caricare il preset che si desidera copiare sull’LPD8 cliccando sul campo EDIT PRESET e
selezionandolo.
3.
Cliccare su COMMIT – UPLOAD per inviare il preset copiato all’LPD8.
IMPORTANTE!: la prima volta che si utilizza l’editor del software, anche se il dispositivo esatto è già
illustrato nel menu a cascata, è necessario cliccare sul menu e selezionare il dispositivo. (Occorrerà fare
questo anche se si trasferiscono i file in un nuovo punto.) In occasione di sessioni future, tuttavia, sarà
possibile cliccare su "Done" (fatto) se nella finestra viene visualizzato il dispositivo corretto.
Nota bene: quando si salva un preset, il numero attuale
di PRESET # verrà salvato con esso. Quando si carica
quel preset in seguito, il campo PRESET # verrà
aggiornato con quel numero. Se si desidera modificare il
numero di preset prima di caricarlo sull’LPD8, basterà
selezionare un nuovo numero PRESET # prima di
cliccare su COMMIT – UPLOAD.