Panasonic DMCGH1K Manuale d'uso
Pagina 176

VQT2A67
176
Varie
> Se l’obiettivo è sporco spegnere la fotocamera e pulire delicatamente la superficie della
lente con un panno morbido e asciutto.
> Se il sensore immagine è sporco vedere P169.
> Controllare che l’esposizione sia correttamente compensata. (P68)
•
Il blocco AE (P79) è stato applicato in modo non corretto?
> Disattivare le impostazioni del bracketing del bilanciamento del bianco (P84).
•
II soggetto si trova al di fuori della distanza utile di messa fuoco. (P49)
•
La fotocamera oscilla o il soggetto si muove leggermente. (P51)
•
L’opzione [PRIOR. FOCUS] del menu [MENU PERSON.] è impostata su [OFF]? (P129)
In questo caso, l’immagine potrebbe non essere correttamente a fuoco anche se è impostata la
modalità di messa a fuoco [AFS] o [AFC].
•
Il blocco AF (P79) è stato applicato in modo non corretto?
•
Se si riprendono immagini in luoghi molto scuri, la velocità dell’otturatore diminuisce e la
funzione di stabilizzatore ottico dell’immagine non funziona correttamente.
> Si consiglia di tenere saldamente la fotocamera con entrambe le mani quando si
riprendono le immagini. (P37)
> Si consiglia l’uso del treppiede e dell’autoscatto (P73) quando si riprendono immagini con
una velocità dell’otturatore lenta.
•
Il numero di immagini registrabili è pari a 2 o meno?
•
La sensibilità ISO è elevata o la velocità dell’otturatore è bassa?
(Al momento dell’acquisto la sensibilità ISO è impostata su [AUTO]. Perciò quando si
riprendono immagini in interni e in condizioni analoghe compariranno dei disturbi.)
> Ridurre la sensibilità ISO. (P84)
> Aumentare l’impostazione di [RIDUZ. RUMORE] in [MODO FILM] o ridurre l’impostazione
per ognuna delle voci tranne [RIDUZ. RUMORE]. (P87)
> Riprendere le immagini in posti luminosi.
> Impostare l’opzione
[RID. LONG SHUT.]
su [ON].
(P123)
•
Se si esegue una ripresa in condizioni di luce fluorescente, la luminosità o la tonalità possono
cambiare leggermente quando la velocità dell’otturatore diventa elevata. Questo è dovuto alle
caratteristiche della luce fluorescente. Non si tratta di un malfunzionamento.
L’immagine registrata è troppo luminosa o troppo scura.
Vengono riprese 2 o 3 immagini alla volta.
Il soggetto non è correttamente a fuoco.
L’immagine registrata è sfuocata.
Lo stabilizzatore ottico di immagine non è efficace.
Non è possibile riprendere immagini utilizzando il Bracketing del bilanciamento
del bianco.
L’immagine registrata non appare liscia.
Sull’immagine compaiono dei disturbi.
La luminosità o la tonalità dell’immagine registrata sono diverse da quelle della
scena reale.
DMC-GH1KEG-VQT2A67_ita.book 176 ページ 2009年4月14日 火曜日 午前9時11分