Utilizzo degli effetti sonori, It aliano, Utilizzo del timer (segue) – Panasonic SCPMX3 Manuale d'uso
Pagina 9

RQTV0269
10
IT
ALIANO
1
Premere ripetutamente [CLOCK/TIMER] per selezionare
l’ora desiderata.
Display originale
CLOCK
˚ PLAY
˚ REC
2
Entro 10 secondi, premere [
4/ ] o [¢/ ] per regolare
l’ora di inizio.
Indicatore del timer di
riproduzione
Indicatore del timer di
registrazione
Ora di inizio
3
Premere [CLOCK/TIMER] per confermare.
4
Ripetere i passi 2 e 3 per regolare il tempo della fine.
Tempo della fine
Per attivare il timer
Per attivare il timer
5
Premere [
˚PLAY/REC] per accendere il timer desiderato.
nessuna visualizzazione (spento)
˚ PLAY
˚ REC
6
Premere [
y/l] per spegnere l’unità.
Il timer non funziona se l’unità è accesa.
Per
Azione
Cambiare le
regolazioni
Ripetere i punti da 1 a 4 e il 6.
Cambiare la sorgente
o il volume
1) Premere [
˚PLAY/REC] per cancellare
dal display l’indicatore del timer.
2) Cambiare la sorgente o il volume.
3) Eseguire i punti 5 e 6.
Controllare le
regolazioni (quando
l’unità è accesa o è in
modalità d’attesa)
Premere ripetutamente [CLOCK/TIMER]
per selezionare
˚PLAY o ˚REC.
Cancellare
Premere [
˚PLAY/REC] per cancellare
gli indicatori del timer dal display.
Nota
• Il timer di riproduzione e il timer di registrazione non possono
essere usati insieme.
• Il timer di registrazione verrà avviato 30 secondi prima del tempo
impostato con il volume attutito.
• Il timer di riproduzione si avvia all’ora preimpostata con il volume
che aumenta gradualmente fino al livello preimpostato.
• Il timer si accende ogni giorno all’ora regolata se è attivato.
• Il timer funziona solo se l’unità si trova nella modalità d’attesa.
• Se si spegne e riaccende l’unità durante il funzionamento di un
timer, la regolazione dell’ora della fine non si attiva.
• Se si seleziona MUSIC PORT o la porta OPTION quale sorgente
quando si accende il timer, il sistema si accenderà e utilizzerà
MUSIC PORT o OPTION come sorgente. Per eseguire la
riproduzione da altri dispositivi, attivare la modalità di riproduzione
di tali periferiche e alzare il volume. (consultare il manuale
d’istruzioni dell’apparecchio utilizzato)
26
Utilizzo del timer (segue)
Utilizzo degli effetti sonori
Selezione degli effetti sonori
Selezione degli effetti sonori
Si può modificare l’effetto sonoro, selezionando Preset EQ o
regolando l’effetto dei bassi e alti del suono.
EQ preselezionato
Premere ripetutamente [PRESET EQ] per selezionare la re-
golazione desiderata.
Regolazione
Effetto
HEAVY
Aggiunge punch al rock
CLEAR
Rende più chiare le alte frequenze
SOFT
Per la musica di sottofondo
VOCAL
Aggiunge brillantezza alla voce
EQ-OFF
Nessun effetto
Bassi o alti
Permette di godere dei suoni bassi e alti.
1
Premere ripetutamente [BASS] o [TREBLE] per selezionare
la regolazione desiderata.
Regolazione
Effetto
BASS
Per suoni bassi
TREBLE
Per suoni alti
2
Premere [
5/∞, ALBUM] per regolare il livello.
O
Per regolare i suoni bassi ed i suoni alti utilizzando l’unità principale.
Ruotare [BASS/TREBLE] per regolare il livello.
Nota
Il livello del tono può essere variato entro la gamma da -4 a +4.
Effetto “vivo” (SURROUND)
Effetto “vivo” (SURROUND)
Consente di aggiungere l’ampiezza e la profondità naturale al suono
stereo.
Per attivare
Per attivare
Premere [SURROUND] per visualizzare l’indicatore
“
”.
Per cancellare
Per cancellare
Premere di nuovo [SURROUND] per cancellare l’indicatore “
”.
Nota
• Durante l’ascolto con la cuffia, l’effetto è meno discernibile che durante
l’ascolto dai diffusori.
• Se le interferenze nella ricezione stereo FM aumentano, disattivare
l’effetto di suono avvolgente (surround).
Uso dei bassi
Uso dei bassi
D.Bass (Dynamic bass)
D.Bass (Dynamic bass)
Consente l’ascolto con gli effetti dei suoni bassi più pronunciati.
Premere [D.BASS] per selezionare “ON D.BASS” o “OFF
D.BASS”.
Nota
L’effetto reale dipende dal disco.
Modifica della qualità audio:
Modifica della qualità audio:
RE-MASTER
RE-MASTER
Questa caratteristica riproduce le frequenze prese durante
la registrazione, per garantire un suono più simile possibile
all’originale.
Premere [RE-MASTER] per selezionare “ON RE-MASTER” o
“OFF RE-MASTER”.
Nota
• Questa funzione non è disponibile durante la registrazione dei CD
(MP3).
• Durante la selezione CD (MP3) o USB, l’effetto re-master è digitale.
• Nelle altre selezioni, l’effetto re-master è analogico.
PMX3_EG_It.indd 10
PMX3_EG_It.indd 10
6/18/08 9:42:30 AM
6/18/08 9:42:30 AM
Process Black
Process Black