Panasonic DMCFZ28 Manuale d'uso
Pagina 212

- 212 -
Varie
Sensibilità ISO:
AUTO/100/200/400/800/1600
Modalità [ALTA SENSIB.]: 1600 a 6400
Velocità dell’otturatore: 60 secondi a 1/2000 di secondo
Modalità [CIELO STELLATO]: 15 secondi, 30 secondi,
60 secondi
Bilanciamento del
bianco:
Bilanciamento automatico del bianco/Luce diurna/Tempo
nuvoloso/Ombra/Flash/Lampada alogena/Impost. Bianco1/
Impost. Bianco2/Impostazione K bilanciamento del bianco
Esposizione (AE):
Programma di esposizione automatica (P)/AE a priorità di
apertura (A)/AE a priorità di tempi (S)/Esposizione manuale (M)
Compensazione dell’esposizione (Interv. 1/3 EV,
s2 EV a
r2 EV)
Modalità esposimetrica: Multipla/ponderata al centro/Spot
Monitor LCD:
2,7q TFT LCD
(Circa 230.000 punti) (campo visivo 100% circa)
Mirino:
Mirino LCD a colori (Circa 201.000 pixel)
(campo visivo 100% circa)
(con regolazione diottrica da j4 a i4 diottrie)
Flash:
Flash incorporato a comparsa
Portata flash: [ISO AUTO]
Da circa 30 cm a circa 8,5 m (Grandangolo)
AUTO, AUTO/Riduzione occhi rossi, Attivazione forzata
(Attivazione forzata/Riduzione occhi rossi), Sinc. lenta/
Riduzione occhi rossi, Disattivazione forzata
Microfono:
Monaurale
Altoparlante:
Monaurale
Supporti di
registrazione:
Memoria interna (Circa 50 MB)/scheda di memoria SD/scheda
di memoria SDHC/MultiMediaCard (Solo immagini fisse)