Panasonic DMREX93CEG Manuale d'uso
Pagina 87

87
VQT3N32
Ri
fe
ri
men
to
[DVB-T] Non è possibile ricevere le trasmissioni
digitali.
¾
Nella vostra area potrebbero non essere ancora disponibili
canali digitali.
¾
L'antenna potrebbe non essere orientata in direzione del
ripetitore, o la direzione dell'antenna potrebbe essere cambiata
a seguito di venti forti o di vibrazioni. Se il problema persiste
consultare il vostro antennista locale.
¾
Impostare “Antenna attiva” su “On” nel menu Impostazioni se si
sta utilizzando un'antenna interna. (> 73)
[DVB-T] Al termine della Setup autom. DVB sono
stati trovati solo alcuni canali DVB, o non ne è
stato trovato nessuno.
¾
Controllare che l'area sia coperta da trasmissioni DVB.
¾
Verificare che il cavo aerial e dell’antenna siano progettati per il
componente DVB.
Se si vive a una distanza pari a 5-10 km da un ripetitore di
trasmissioni DVB, un cavo aerial VHF/UHF combinato dovrebbe
essere adeguato. Al di fuori di quest’area, i cavi aerial VHF e
UHF separati forniscono prestazioni di ricezione superiori. (> 8)
Su alcuni canali l'immagine è spesso disturbata.
Viene visualizzato il messaggio “Nessun segnale”.
¾
Le interferenze (dette anche rumore impulsivo) generate da
apparecchi domestici come interruttori, frigoriferi, ecc possono
causare disturbi a mosaico sulle immagini e/o distorsioni dell'audio.
Utilizzare un cavo coassiale a quadrupla schermatura di alta
qualità tra questa unità e la presa a muro dell'antenna per ridurre al
minimo la ricezione di rumore impulsivo. Se il problema persiste
consultare l'antennista di fiducia o il provider di contenuti via cavo.
¾
Regolare la ricezione dell'antenna con “Ricerca manuale
(DVB)” sul menu Impostazioni. (> 68)
¾
Controllare “Condizione segnale”. Se “Qualità segnale” o
“Intensità segnale” sono visualizzati in rosso o cambiano
costantemente, controllare l’antenna o la connessione. Se il
problema persiste consultare il proprio antennista o il provider
di contenuti via cavo. (> 68)
¾
Controllare che l'antenna e il cavo di collegamento siano
progettati per lo standard DVB.
¾
Controllare la connessione.
[DVB-T] Le immagini si interrompono molto
raramente su alcuni o su tutti i canali.
¾
L'interferenza elettrica causata da fulmini durante temporali o
da forti piogge in aree dove è presente vegetazione può
causare temporaneamente disturbi alle immagini o interruzioni
o distorsioni dell'audio.
¾
Interferenza da un elettrodomestico usato raramente, o da un veicolo
di passaggio o da un tosaerba con un'accensione “rumorosa”.
[DVB-C] Anche dopo aver eseguito una “Scan
completo” in Setup autom. DVB, vengono trovati
solo alcuni canali, o non ne viene trovato nessuno.
¾
Controllare i collegamenti. (> 8, 77)
¾
È possibile specificare i symbol rate opzionali per la scansione
dei canali nel modo seguente:
1
Riavviare la configurazione automatica dei canali. (> 67,
Riavvio ATP)
2
Premere [3, 4] per selezionare “Canali Digitali via Cavo
(DVB-C) e Analogici” o “Canali Digitali via Cavo (DVB-C)”,
quindi premere [OK].
3
Premere [OPTION] nella schermata “Setup autom. DVB”.
4
Premere [3, 4] per selezionare “---- ksym/s (Predefinito
Utente)”, quindi immettere il symbol rate utilizzando i
pulsanti numerici e premere [OK].
5
Premere [OK].
Andare quindi al passaggio 5 a pagina 10 e completare le
impostazioni.
Per informazioni sui symbol rate consultare il provider di
contenuti via cavo.
VIERA Link non funziona.
¾
Controllare la connessione del cavo HDMI. Controllare che
“HDMI” compaia sul display anteriore quando l’alimentazione
per l’unità principale sia impostata su On.
¾
Controllare che “VIERA Link” sia impostato su “On”. (> 72)
¾
Controllare le impostazioni “HDAVI Control” sul dispositivo collegato.
¾
Alcune funzioni possono non funzionare a seconda della
versione di “HDAVI Control” degli apparecchi collegati. Questa
unità supporta le funzioni “HDAVI Control 5”.
¾
Se la connessione per l’apparecchiatura collegata con HDMI è
stata modificata, o se si è verificato un guasto all'alimentazione
o è stata tolta la spina dalla presa di alimentazione, “HDAVI
Control” potrebbe non funzionare.
In tal caso, effettuare le seguenti operazioni.
1
Quando il cavo HDMI è collegato a tutta l’apparecchiatura
con l’alimentazione accesa, riaccendere la TV (VIERA).
2
Portare le impostazioni della TV (VIERA) per la funzione
“HDAVI Control” su Off, quindi reimpostarla su On. (per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni di funzionamento VIERA.)
3
Commutare l’entrata VIERA sulla connessione HDMI con
questa unità e dopo l’avvenuta visualizzazione della schermata
di questa unità, controllare che “HDAVI Control” funzioni.
Le operazioni su questa unità (riproduzione
musicale, ecc.) sono interrotte.
¾
Le operazioni su questa unità potrebbero interrompersi quando
si premono sul telecomando del televisore dei pulsanti non
attivi per le funzioni VIERA Link.
Per riportare tutte le impostazioni che non siano
quelle principali ai valori predefiniti
¾
Selezionare “Sì” in “Cancellazione totale” nel menu Impostazioni.
Tutte le impostazioni, tranne quelle relative alla lingua, le Imposta
presentaz., le impostazioni dell'orologio, i livelli di protezione e i PIN
(“Livelli di accesso autorizzato” nel menu Disco e “Blocco Bambini”
nel menu Sintonia), ecc. tornano ai valori predefiniti. Vengono
annullati anche i programmi delle registrazioni via timer. (> 74)
¾
Selezionare “Sì” in “Impostazioni predefinite” nel menu
Impostazioni. Tutte le impostazioni che non siano le
impostazioni di sintonizzazione, le impostazioni dell’orologio, le
impostazioni di lingua, le impostazioni della lingua del disco, il
codice del telecomando, i livelli di protezione e i PIN (“Livelli di
accesso autorizzato” nel menu Disco e “Blocco Bambini” nel
menu Sintonia), ecc. tornano ai valori predefiniti. Vengono
annullati anche i programmi delle registrazioni via timer. (> 74)
¾
Mantenere premuto [X CH] e [CH W] sull’unità principale fino a
quando non appare la schermata per l’impostazione della Lingua.
Verranno ripristinati i valori preimpostati in fabbrica, tranne che
per le impostazioni dell'orologio, il codice del telecomando, i livelli
di protezione e i PIN (“Livelli di accesso autorizzato” nel menu
Disco e “Blocco Bambini” nel menu Sintonia.) Vengono annullati
anche i programmi delle registrazioni via timer.
Per reinizializzare le impostazioni di interdizione
della visione
¾
A piatto portadisco aperto, premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l’unità DVD, e mantenere premuti [¥ REC] e [1] di
questa unità allo stesso tempo per 5 secondi o più.
Per reinizializzare questa unità se si blocca a causa
dell’attivazione di un dispositivo di sicurezza
¾
Mantenere premuto [Í/I] sull’unità principale per 3 secondi. (Le
impostazioni fatte rimangono).
Dopo aver effettuato un aggiornamento, non è più
possibile ricevere le trasmissioni.
¾
A seconda del contenuto dell'aggiornamento, alcune
impostazioni possono essere tornate ai valori predefiniti.
Effettuare nuovamente le impostazioni.
Canali digitali
VIERA Link
Reinizializzazione di questa unità
Altro
DMR-EX93C-VQT3N32_ita.book 87 ページ 2011年2月3日 木曜日 午後5時40分