Commutazione del segnale di ingresso, Commutazione del rapporto immagine, Richiamo di un’impostazione salvata – Panasonic PTAE2000E Manuale d'uso
Pagina 23: Taliano - 23, Funzionamento telecomando, Funzionamento di base

Funzionamento
di base
Funzionamento telecomando
I
TALIANO - 23
Il metodo di ingresso può essere
commutato manualmente tramite la
pressione del pulsante INPUT. Premere
ripetutamente il pulsante oppure premere
I H per scorrere le modalità di ingresso
indicate di seguito. L’immagine proiettata
cambierà entro qualche istante.
Una guida grafica verrà visualizzata in alto a destra
sull'immagine proiettata e sarà possibile confermare il
metodo di ingresso selezionato, evidenziato in giallo.
Far riferimento a “GUIDA INGRESSO” a pagina 40.
Il rapporto immagine sarà selezionato
automaticamente oppure può essere
commutato manualmente tramite la
pressione del pulsante ASPECT. Premere
ripetutamente il pulsante per scorrere
i diversi tipi di rapporto immagine riportati di
seguito. Far riferimento a “ASPETTO” a pagina 36.
Q
VIDEO/S-VIDEO/COMPONENT (YP
B
P
R
)
Q
COMPUTER (RGB)
Q
HDMI
È possibile accedere immediatamente alle
impostazioni salvate. Far riferimento a
“RICHIAMO MEMORIA” a pagina 34.
1. Selezionare le impostazioni desiderate tra
MEMORIA1 - 16.
Un’impostazione non definita non verrà visualizzata.
2. Premere ESEGUI per attivare le impostazioni
selezionate.
Commutazione del segnale di ingresso
COMPONENT 1 IN
COMPONENT 2 IN
COMPUTER IN
S-VIDEO IN
HDMI 3 IN
VIDEO IN
HDMI 2 IN
HDMI 1 IN
COMPONENT 1 IN
Segnali COMPONENT (YP
B
P
R
)
dall'apparecchiatura collegata a
COMPONENT IN 1/COMPONENT
IN 2.
COMPONENT 2 IN
S-VIDEO IN
Segnale S-VIDEO
dall'apparecchiatura collegata a S-
VIDEO IN.
VIDEO IN
Segnale VIDEO
dall'apparecchiatura collegata a
VIDEO IN.
HDMI 1 IN
Segnale HDMI dall'apparecchiatura
collegata a HDMI IN 1/HDMI IN 2/
HDMI IN 3.
HDMI 2 IN
HDMI 3 IN
COMPUTER IN
Segnale COMPUTER (RGB)
dall'apparecchiatura collegata a
COMPUTER IN.
NOTA:
• Se viene selezionata una modalità di ingresso scollegato, la guida lampeggerà diverse volte.
• Far riferimento a “Elenco segnali compatibili” a pagina 47.
• Far riferimento a “Collegamenti” a pagina 18.
Commutazione del rapporto immagine
4:3
ZOOM2
16:9
ZOOM1
14:9
N-ZOOM
4:3
16:9
4:3
16:9
NOTA:
• Se si proietta un’immagine con un rapporto immagine
errato, l’immagine può risultare distorta oppure alcune
parti possono rimanere tagliate fuori. Selezionare un
rapporto immagine fedele alle intenzioni dell’autore.
• L’ordine dei tipi di aspetto viene definito non soltanto
dal metodo di ingresso ma anche dai segnali di
ingresso. Far riferimento a “Elenco segnali compatibili”
a pagina 47.
• Se un’immagine protetta da copyright viene proiettata
ingrandita o distorta tramite l’uso della funzione
ASPETTO per scopi commerciali in un luogo pubblico,
come ad esempio un ristorante oppure un albergo, si
può incorrere in una violazione del copyright
dell’autore, protetto dalla legge sul copyright.
Richiamo di un’impostazione salvata
NOTA:
• Se non è stata salvata nessuna impostazione,
MEMORIA1 - 16 non verrà visualizzata.