Identificazione e utilizzo delle parti, Importante) resistenza all’acqua – Panasonic SDRSW21 Manuale d'uso
Pagina 6

10
VQT2A23
11
VQT2A23
Identificazione e utilizzo delle parti
(seguito)
“Prima di usare l’unità sott’acqua”
(IMPORTANTE) Resistenza all’acqua
Uso del cinturino (in dotazione)
Uso del cinturino
Montare il cinturino sul polso e
regolarne la lunghezza.
Uso come supporto per la presa
Avvitare l’adattatore appeso al
cinturino nel foro del treppiede.
Montare il cinturino sulla mano e
regolarne la lunghezza.
Modo di attaccare il galleggiante
Il galleggiante impedisce alla videocamera
di affondare se viene fatta accidentalmente
cadere nell’acqua.
Pulizia del galleggiante dopo l’uso
(pag. 13)
●
Attaccare il galleggiante qui.
Uso del monitor LCD
Le immagini possono essere controllate sul monitor LCD quando si registra.
Aprire il monitor LCD
Regolare l’angolo.
Tenere [ ]
per aprire.
Fino a 90 º
Fino a 90 º
L’apertura del monitor LCD oltre il suo limite meccanico o la sua rotazione di oltre
90 º potrebbe permettere l’infiltrazione dell’acqua e danneggiare il meccanismo.
La luminosità e la densità del colore possono essere regolate. (pag. 25)
●
●
Resistenza all’acqua
La resistenza all’acqua e alla polvere di questa unità è conforme all’IP58 di IEC
60529 “Gradi di protezione forniti dagli involucri (codice IP)”. Questa unità ha
superato i test di resistenza all’acqua (IEC 60529) durante i quali è stata immersa
a una profondità di 2,0 m per 30 minuti, e i test di resistenza alla polvere (Codice
IP: IP58) secondo gli standard Panasonic, ma ciò non garantisce che l’unità
non possa essere distrutta o danneggiata dal contatto con l’acqua e la polvere.
(L’alimentatore c.a. e la batteria in dotazione non sono impermeabili.)
Questa unità può essere usata sott’acqua, ma bisogna fare attenzione a
non usarla in modo sbagliato perché ciò potrebbe causare la penetrazione
dell’acqua all’interno, un malfunzionamento o la perdita dei dati della
scheda SD. Leggere attentamente quanto segue prima di usare l’unità.
La penetrazione dell’acqua nell’unità causata dall’uso scorretto dell’utente non è coperta dalla
garanzia fornita per le prestazioni di resistenza all’acqua dell’unità. Se dovesse penetrare
dell’acqua nell’unità, smettere di usarla e rivolgersi al rivenditore da cui è stata acquistata.
Maneggiamento
Non lasciare l’unità per lunghi periodi di tempo
dove la temperatura supera i 40 °C (come i luoghi
esposti alla forte luce del sole e gli abitacoli delle
vetture nei giorni caldi, e in particolare vicino a
dispositivi di riscaldamento). (Ciò potrebbe ridurre
le sue prestazioni di resistenza all’acqua.)
Le prestazioni di impermeabilità non possono essere garantite
se l’unità subisce colpi, come quando viene urtata o cade. Se
l’unità viene deformata da un colpo, evitare di usarla sott’acqua
e rivolgersi al Centro di assistenza per far controllare la sua impermeabilità (a pagamento).
Non collegare l’unità alla presa di corrente o scollegarla con le mani bagnate.
La resistenza all’acqua dell’unità è efficace soltanto in acqua dolce o acqua di mare.
Apertura e chiusura sportellino scheda/batteria e coperchio terminali
Per aprire: Sollevare diritto il risvolto e girarlo in senso antiorario finché
scatta per sbloccare, e aprire poi lo sportello/coperchio.
Per chiudere: Chiudere lo sportello/coperchio, girare il risvolto in senso orario
sulla posizione di blccaggio e spingere poi il risvolto indietro piatto.
Posizione
di
bloccaggio
Lo sportellino della scheda/batteria e il coperchio dei terminali non devono
essere aperti e chiusi con le mani bagnate, nell’acqua o vicino ad essa.
Se su questa unità o all’interno dello sportello o coperchio si sono formate delle gocce d’acqua, bisogna
assolutamente asciugarle usando un panno senza filacce prima di aprire o chiudere le relative parti.
•
•
•
•
•
•
•
NG
NG
Oltre 40 °C