Panasonic DMCFS42 Manuale d'uso
Pagina 75

Ripresa avanzata delle immagini
- -
Informazioni su [3] (Riconoscimento volti)
I riquadri delle aree AF seguenti vengono visualizzati quando la fotocamera rileva i volti.
Giallo:
Premendo parzialmente il tasto dell’otturatore la cornice diventa verde quando la fotocamera
raggiunge la messa a fuoco.
Bianco:
Visualizzato quando sono rilevati più volti. Vengono messi a fuoco anche gli altri volti che sono
alla stessa distanza di quelli all’interno delle aree AF gialle.
• In determinate condizioni di ripresa delle immagini, inclusi i casi seguenti, la funzione di
riconoscimento dei volti potrebbe non operare, rendendo impossibile rilevare i volti. [MODALITA’
AF] viene commutato su [\].
– Quando il volto non è girato verso la fotocamera
– Quando il volto è in un angolo
– Quando il volto è estremamente luminoso o scuro
– Quando il contrasto sui volti è basso
– Quando i tratti dei volti sono nascosti dietro occhiali, e così via
– Quando i volti appaiono piccoli sullo schermo
– Quando è presente un movimento rapido
– Quando il soggetto non è un essere umano
– Quando la fotocamera vibra
– Quando è utilizzato lo zoom digitale
Nota
• Quando più aree AF (max. 9 aree) si illuminano contemporaneamente, la fotocamera sta
mettendo a fuoco tutte le aree AF. Se si desidera determinare la posizione della messa a
fuoco per la ripresa delle immagini, commutare la modalità AF su 1 area di messa a fuoco.
• In modalità di messa a fuoco su 9 aree, le aree AF non vengono visualizzate finché la
fotocamera non ha messo a fuoco un soggetto.
• La fotocamera può rilevare come volto soggetti diversi da una persona. In questo caso,
commutare la modalità AF su una qualsiasi modalità diversa da [3], quindi riprendere
un’immagine.
• Non è possibile impostare la modalità AF in modalità scena [FUOCHI ARTIFIC.].
• Non è possibile impostare [3] nei casi seguenti.
– Nelle modalità scena [PANORAMA NOTT.], [CIBO], [CIELO STELLATO] e [FOTO AEREA].