Scatto delle foto – Panasonic DMCTZ3 Manuale d'uso
Pagina 12

F3.3
1/30
IMM. NORM.
300
22
VQT1B68
VQT1B68
23
Operazioni di
base
1
Scatto delle foto
Impostare l’orologio prima di scattare le foto (P14).
Visualizzazione
sullo schermo
Accendere la fotocamera
Impostare su (Modalità IMM. NORM.)
Regolare la messa a fuoco
Scattare la foto
Premere a metà
Tenere saldamente la
fotocamera in modo che non si
muova.
Premere completamente
Modo di tenere la fotocamera
Con regolazione al grandangolo
massimo (W) (1x):
Distanza di almeno 50 cm dal
soggetto
Verticalmente
●
Non bloccare il flash o la spia (P10).
Non guardarli da vicino.
●
Non toccare l’obiettivo.
●
Stare eretti con le braccia vicine al
corpo e le gambe divaricate.
Con regolazione al teleobiettivo
massimo (T):
Distanza di almeno 2 m dal
soggetto
Premere a metà il pulsante di scatto, controllando che il soggetto sia inquadrato nell’area AF.
Indicazione di messa a fuoco
Velocità otturatore
Valore
apertura
Messa a fuoco
A fuoco
Non a fuoco
Indicazione di
messa a fuoco
Accesa
Lampeggia
Area AF
Verde
Rossa/bianca
Suono
Doppio bip
Multipli bip
Le immagini fuori della gamma di messa a
fuoco potrebbero non essere completamente
a fuoco anche se la spia rimane accesa.
Batteria restante
(La spia di stato lampeggia quando il monitor LCD è spento)
Ricaricare o cambiare la batteria (P12).
Non visualizzata quando si usa l’alimentatore c.a.
(DMW-AC5E, venduto separatamente).
(lampeggiante rossa)
Orizzontalmente
Flash
Spia
Leva zoom
Area AF (normale)
Area AF (al buio o usando
lo zoom digitale)
Regolazione della messa a fuoco
Controllo della capacità restante batteria/memoria
Leva zoom
Se appare
(allarme di fotocamera mossa)
Usare lo stabilizzatore ottico immagini (P37), un treppiede o l’autoscatto (P33).
Gamma di messa a fuoco (Per scattare le foto da vicino→P46)
(Se rossa: L’esposizione ottimale non è possibile→Usare il flash (P34) o cambiare
‘SENSIBILITÀ’ (P51).)
La spia di stato si accende per
1 secondo circa.
Spia di stato
Per usare il flash (P34)
F3.3
1/30
F3.3
1/30
Mantenere
premuto a metà
Regolare prima la messa a
fuoco secondo il soggetto
Tornare alla composizione
desiderata
Regolare di nuovo la messa a fuoco se non era regolata correttamente all’inizio.
I soggetti/ambienti che potrebbero rendere difficile la messa a fuoco:
●
Soggetti in veloce movimento o estremamente luminosi, oppure soggetti senza contrasto di colori.
●
Scatto delle foto attraverso vetri, o soggetti vicini emananti luce. Al buio o con
fotocamera molto mossa.
●
Soggetti troppo vicini, oppure scatto delle foto di soggetti allo stesso tempo distanti e vicini
Problemi di regolazione della messa a fuoco (il soggetto non è al centro, ecc.)
Premere
completamente
Foto restanti