Compensazione dell’esposizione, Ione), P133) – Panasonic DMCGH3EC Manuale d'uso
Pagina 133: P133

133
Registrazione
Compensazione dell’esposizione
Modalità applicabili:
Utilizzare questa funzione quando non è possibile ottenere un’esposizione corretta a causa
della differenza di luminosità tra il soggetto e lo sfondo.
1
Premere [
].
2
Ruotare il selettore posteriore per compensare
l’esposizione.
A Valore della compensazione esposizione
B Reg. flash
•
È possibile attivare le funzioni passando dal selettore
posteriore a quello anteriore e viceversa premendo [DISP.].
•
l valore di compensazione dell'esposizione può essere impostato entro un intervallo di
j5 EV a i5 EV. Quando si registrano immagini in movimento, il valore di
compensazione dell'esposizione può essere impostato entro un intervallo di j3 EV a
i3 EV.
•
Selezionare [n0] per tornare all'esposizione originale.
3
Ruotare il selettore anteriore per regolare la potenza del flash.
•
Disponibile solo quando [Compens. Esposiz. Auto]
in [Flash] nel menù [Reg] è
impostato su [ON], e [Modalità Lampo]
in [Flash] è impostato su [TTL] o [WIRELESS].
•
È possibile regolare la luminosità del flash anche utilizzando [Regolazione Flash] in
[Flash] nel menù [Reg].
4
Premere [
] per eseguire l'impostazione.
•
È anche possibile premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore per impostare.
•
Quando [Compens. Esposiz. Auto] in [Flash] nel menù [Reg] è impostato su [ON], la luminosità
del flash incorporato verrà automaticamente impostata sul livello appropriato per la
compensazione dell'esposizione selezionata.
•
Quando il valore dell'esposizione non rientra nell'intervallo j3 EV a i3 EV, la luminosità della
schermata di registrazione non cambia più. Quando si esegue la registrazione si consiglia di controllare
la luminosità effettiva dell'immagine ripresa nella schermata di revisione automatica o di riproduzione.
•
Il valore dell’esposizione impostato viene conservato in memoria anche quando la fotocamera è spenta.
•
La gamma di compensazione dell’esposizione dipende dalla luminosità del soggetto.
+1
+1
+1
+1 +2
+2 +3
+3 +4
+4 +5
+5
-5
-5 -4
-4 -3
-3 -2
-2 -1
-1 00
0
A
B