Errori di triangolazione, Limitazioni all’uso del gps su un aereo, Dati delle mappe – Sony HDR-CX305E Manuale d'uso
Pagina 110: Sistema di coordinate geografiche

110
IT
“GPS” è un sistema per determinare
l’ubicazione geografica mediante la
triangolazione dei segnali radio dai satelliti
GPS. Evitare l’uso della videocamera in luoghi
in cui i segnali radio siano bloccati o riflessi,
quali zone d’ombra circondate da edifici o alberi
e così via. Utilizzare la videocamera in ambienti
a cielo aperto.
Potrebbe non essere possibile registrare le
informazioni sull’ubicazione nelle ubicazioni o
nelle situazioni in cui i segnali radio dai satelliti
GPS non raggiungano la videocamera, come
quelle indicate di seguito.
In gallerie, in ambienti chiusi o all’ombra degli
edifici.
Tra edifici alti o in strade strette circondate
da edifici.
In ubicazioni sotterranee, circondate da alberi
fitti, sotto un ponte elevato o in ubicazioni
in cui siano presenti campi magnetici,
ad esempio in prossimità di cavi dell’alta
tensione.
Nelle vicinanze di apparecchi che generino
segnali radio sulla stessa banda di frequenza
della videocamera: ad esempio, in prossimità
di telefoni cellulari che operino sulla banda da
1,5 GHz, e così via.
Errori di triangolazione
Se ci si sposta in una ubicazione diversa subito
dopo aver portato l’interruttore GPS nella
posizione ON, l’avvio della triangolazione da
parte della videocamera potrebbe richiedere
più tempo di quanto ne occorre quando si resta
nello stesso posto.
Errore causato dalla posizione dei satelliti GPS:
la videocamera effettua automaticamente la
triangolazione dell’ubicazione corrente quando
riceve segnali radio da tre o più satelliti GPS.
L’errore di triangolazione consentito dai satelliti
GPS è pari a circa 30 m. In base all’ambiente
dell’ubicazione, l’errore di triangolazione può
essere maggiore. In questo caso, l’ubicazione
effettiva potrebbe non corrispondere a quella
sulla mappa, basata sulle informazioni GPS.
Peraltro, i satelliti GPS sono controllati
dal Ministero della Difesa statunitense, e
la loro precisione può essere modificata
intenzionalmente.
Errore durante il processo di triangolazione
La videocamera acquisisce le informazioni
sull’ubicazione a intervalli di tempo regolari
durante la triangolazione. Sussiste una leggera
differenza temporale tra l’acquisizione delle
informazioni sull’ubicazione e la registrazione
di tali informazioni su un’immagine, pertanto
l’effettiva ubicazione della registrazione
potrebbe non corrispondere esattamente
all’ubicazione sulla mappa basata sulle
informazioni GPS.
Limitazioni all’uso del GPS su un aereo
Durante il decollo e l’atterraggio di un aereo,
impostare l’interruttore GPS su OFF e spegnere
la videocamera, attenendosi alle indicazioni
dell’annuncio a bordo. In altri casi, utilizzare
il GPS secondo le norme del luogo o della
situazione.
Dati delle mappe
La videocamera contiene dati delle mappe per
le seguenti nazioni e aree geografiche: Europa,
Giappone, Nord America, Oceania e così via.
Le mappe integrate sono fornite dalle seguenti
società: Zenrin Co., Ltd. per la mappa del
Giappone e NAVTEQ per le altre aree.
I dati delle mappe inclusi sono aggiornati alla
data di produzione del presente manuale.
Le mappe GPS appaiono in forma di grafico
bidimensionale, ad eccezione di alcuni territori
del Giappone visualizzati in 3D.
La mappa visualizza sempre il nord nella parte
superiore.
Non è possibile modificare la lingua delle
indicazioni sulla mappa.
Non è possibile aggiornare i dati delle mappe.
La mappa è in scala 25 m a 6.000 km.
Sistema di coordinate geografiche
Viene utilizzato il sistema di coordinate
geografiche “WGS-84”.