Formato file – Sony SLT-A37 Manuale d'uso
Pagina 107

107
Configurazione per la registrazione di filmati
R
ipr
es
a (
O
perazioni av
an
zate)
Tasto MENU t
1
t [Formato file] t Selezionare il formato
desiderato
(Programmata
auto.) (95)
Consente di riprendere regolando l’esposizione
automaticamente (sia il tempo di otturazione che il
diaframma). È possibile regolare manualmente le altre
impostazioni, ed è possibile salvare i valori delle impostazioni.
(Priorità
diaframma) (96)
Consente di riprendere dopo aver regolato il valore del
diaframma manualmente utilizzando la manopola di controllo.
(Priorità
tempi) (98)
Consente di riprendere dopo aver regolato il tempo di
otturazione manualmente utilizzando la manopola di controllo.
(Esposiz.
manuale) (100)
Consente di riprendere filmati dopo aver regolato
l’esposizione manualmente (sia il tempo di otturazione che il
valore del diaframma) utilizzando la manopola di controllo.
Formato file
AVCHD
Registra i filmati 60i/50i o i filmati 24p/25p movies in
formato AVCHD. Questo formato di file è adatto alla visione
del filmato su un televisore ad alta definizione.
È possibile creare un Blu-ray, un disco AVCHD o un
DVD-Video utilizzando il software “PlayMemories Home”
in dotazione.
• I filmati 60i/50i vengono registrati a 60 campi al secondo o
a 50 campi al secondo, rispettivamente. Sia i filmati 60i che
50i utilizzano il sistema di scansione interlacciata, l’audio
Dolby Digital e il formato AVCHD.
• I filmati 24p/25p vengono registrati a 24 fotogrammi al
secondo o a 25 fotogrammi al secondo, rispettivamente. Sia
i filmati 24p che 25p utilizzano il sistema di scansione
progressiva, l’audio Dolby Digital e il formato AVCHD.
MP4
Registra filmati in formato mp4 (AVC). Questo formato è
adatto per i caricamenti sul web, gli allegati di posta
elettronica e così via.
• I filmati vengono registrati in formato MPEG-4 a circa
30 fotogrammi al secondo, utilizzando il sistema di
scansione progressiva, l’audio AAC e il formato mp4.
• Non è possibile creare un disco dai filmati registrati in
questo formato utilizzando il software “PlayMemories
Home” in dotazione.